Manfredonia – SONO complessivamente diciannove le scuole materne non statali e paritarie che usufruiscono del contributo comunale per le spese di gestione delle scuole medesime e l’acquisto del materiale didattico. Il contributo stabilito ammonta a complessivi 61.800,00 euro di cui due milauro per le maggiori spese sostenute dalle scuole dell’infanzia che accolgono bambini diversamente abili. La relativa convenzione che fissa i termini del rapporto tra Amministrazione comunale di Manfredonia e Scuole materne non statali e parificate, è stata approvata dalla Giunta Comunale.
La Convenzione prevede espressi richiami all’attuazione di un Piano dell’offerta formativa conforme agli ordinamenti e alle disposizioni vigenti; a garantire standard qualitativi rapporto sezioni/iscritti; all’applicazione del Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente.
Tra le clausole regolate quella che obbliga le scuole dell’infanzia all’ammissione gratuita, per ogni sezione, di tre bambini residenti nel Comune di Manfredonia da individuare tra quelli rimasti esclusi dalla graduatoria delle scuole dell’infanzia statali; nel caso quegli elenchi fossero esauriti, saranno accolti quei bambini i cui genitori abbiano una situazione I.S.E.E. non superiore ad euro 10.632,94. Fra gli altri impegni del Comune di Manfredonia quello dell’inserimento nel piano comunale per il diritto allo studio, dei dati relativi all’espletamento del servizio di refezione e del servizio trasporto dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia non statali convenzionate.