Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

ENOGASTRONOMIA A New York il Caciocavallo Podolico del Gargano protagonista del Made in Puglia

La presenza pugliese ha mirato a valorizzare l'enogastronomia regionale

LEGGI ANCHE //  https://www.statoquotidiano.it/29/12/2022/manovra-approvata-fdi-fa-festa-al-senato-tra-foto-vietate-e-caciocavallo-pugliese/968095/
AUTORE:
Vittorio Agricola
PUBBLICATO IL:
20 Novembre 2023
Eventi // Gargano //

Puglia – La Regione Puglia ha portato la sua eccellenza gastronomica a New York, facendosi ambasciatrice del gusto italiano durante l’ottava edizione de “La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” che si è tenuta dal 15 al 17 novembre. Un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri per promuovere la cucina e i prodotti agroalimentari italiani di qualità.

La presenza pugliese ha mirato a valorizzare l’enogastronomia regionale, collegando buyer, esperti del settore, food blogger e influencer statunitensi. Un’opportunità strategica per la Puglia nel mercato agroalimentare statunitense, con un focus sulla ristorazione di alto livello. Il clou della settimana è stato il Cooking Lab, un’esperienza immersiva nel cuore del Queens. La location, allestita con ceramiche pugliesi e attrezzi legati alle tradizioni rurali regionali, ha accolto quattro chef pugliesi e 15 executive chef americani.

Tra questi anche Bruno Milone, executive chef del ristorante Il Mulino, originario di Ischitella, che ha presentato e portato nei piatti una vera “sorpresa”: il rinomato Caciocavallo Podolico del Gargano. Durante il Cooking Lab, Bruno Milone è stato intervistato dalla giornalista Maria Luisa Rossi Hawkins, corrispondente da New York per i telegiornali e i programmi della rete Mediaset. “Onorando la mia regione Puglia e il Mio territorio Gargano, evidenziando olio e caciocavallo podolico con piatti creativi” ha scritto lo chef Milone sui social.

frame del video di Lucia Nettis, Presidente del Consorzio PUGLIA POP food&wine travel.
frame del video di Lucia Nettis, Presidente del Consorzio PUGLIA POP food&wine travel.

 

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.