Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

EVENTO Bari, il giornalista Federico Gennaccari presenta il libro “La traversata della destra”

L'evento si terrà venerdì 24 novembre alle ore 18.00 alla biblioteca della Fondazione a Bari in via Piccinni, 97

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Novembre 2023
Cronaca // Eventi //

BARI – Per la rassegna “Incontri d’Autore”, la Fondazione Tatarella ospita il giornalista Federico Gennaccari, autore del libro“La traversata della destra. Dal Msi a Fratelli d’Italia, al Governo Meloni” venerdì 24 novembre alle ore 18.00 alla biblioteca della Fondazione a Bari in via Piccinni, 97.

All’evento, tramesso anche in diretta streaming sulla pagina facebook della Fondazione Tatarella, oltre all’autore, parteciperanno Fabrizio Tatarella, vicepresidente della Fondazione, Filippo Melchiorre, Senatore di Fratelli d’Italia, Italo Bocchino, direttore del Secolo d’Italia, Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila, moderati dal giornalista Michele De Feudis.

Edito da Fergen “La traversata della destra” è il primo libro che in più di 400 pagine, arricchite da quasi 300 foto, racconta la storia di Fratelli d’Italia. La traversata della destra inizia nel 1946 con la fondazione del Msi per arrivare fino al governo dell’Italia e alle regionali di Lazio e Lombardia del febbraio 2023 che hanno confermato il consenso per la Meloni alla guida della Nazione, mentre il Pd ha eletto Elly Schlein.

Fratelli d’Italia non nasce dal nulla, ma è un partito che in dieci anni è riuscito a rivoluzionare il quadro politico nazionale.

Il saggio è frutto di un minuzioso e capillare lavoro di ricerca, con testimonianze e interviste, passando attraverso le polemiche e le divisioni nel centrodestra, gli attacchi e gli insulti di avversari e opinionisti, le manifestazioni, i congressi, i sondaggi, l’utilizzo dei “social” e le elezioni amministrative, europee e politiche che hanno visto Giorgia Meloni passare da prima donna leader di partito in Italia a prima donna presidente del consiglio e Fratelli d’Italia crescere dall’1,9 del 2013 al 26% del 2022. La storia di una destra conservatrice alternativa ai valori e alla mentalità della sinistra, chiamata a una grande sfida anche nel campo culturale.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.