Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

OMICIDIO Bruzzone: “Giulia uccisa per la laurea, non per la fine della storia”

Per la criminologa: "Filippo si è sentito inadeguato pubblicamente per la laurea, aveva organizzato lui la festa per essere protagonista"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Novembre 2023
Attualità // Cronaca //

VENEZIA – “Il problema di Giulia è che non riusciva a liberarsi di lui, lui voleva fare tutto con lei, la palestra, l’università, i viaggi, gli amici, Giulia non riusciva a liberarsi di Filippo, lo aveva lasciato ma ce l’aveva davanti sempre.

Era un assedio non un amore. Il problema è che molte ragazze, di tutte le età, sono state educate a considerare questa forma invasiva, eccessiva, come un segnale di interesse e invece non lo è, è un segnale di disagio psicologico grave e dovete andarvene, non c’è un’altra strada“. A parlare così è la criminologa Roberta Bruzzone, che ieri durante la trasmissione Domenica In ha dato la sua lettura del rapporto tra Giulia Cecchettin e Filippo Turetta, che l’ha uccisa.

“L’HA UCCISA PERCHÈ DOVEVA LAUREARSI, SI È SENTITO INADEGUATO”

Secondo la criminologa, però, a far scattare il delitto non è stata la fine della storia tra i due (che risale ad agosto) ma proprio la laurea. Dice infatti: “Questo omicidio nasce non dalla fine della relazione, toglietevelo dalla testa, il problema era che lei si laureava, da lì a qualche giorno, in una festa tra l’altro dove lui aveva voluto decidere tutto perchè in qualche modo il protagonista doveva essere lui, e a quel punto è scattata una dimensione competitiva, lui si è sentito inadeguata pubblicamente, perchè quello era un traguardo pubblico, è quello che lui non le ha perdonato”.

MATONE: “LA CAUSA SCATENANTE È LA LAUREA”

Ospite a Domenica In c’è anche Simonetta Matone, ex magistrato, che è della stessa idea di Bruzzone. Secondo Matone, il fatto che Giulia dopo la laurea si sarebbe potuta allontanare da Filippo per andare a lavorare a reggio Emilia, lei dice, “è un aspetto residuale”. La “causa scatenante è la tesi di laurea che lei avrebbe dovuto sostenere”, che ha portato” invidia, rancore, senso di inferiorità, io non riesco a laurearmi, ho smesso l’università, lei ce la fa”. Quindi si è trattato sopratuttto di un meccanismo di “competizione uomo donna”.

“SCAPPARE DAI RAPPORTI TOSSICI”

Per Simonetta Matone, Filippo Turetta era “ossessivo, non le permetteva di frequentare nessuno, voleva un rapporto esclusivo di coppia”. E aggiunge: “Se vogliamo pensare che questa tragedia possa servire a qualcosa, può servire a spiegare alle ragazze, specie se giovani e inesperte, che devono immediatamente fuggire da rapporti tossici come questo, rapporti che sono malati dall’inizio”.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.