Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

RISORSE Emiliano e Piemontese: Giunta approva assestamento di bilancio

Risorse fondamentali, visto che quelle disposte dal governo non sono sufficienti

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Novembre 2023
Cronaca // Focus //
Bari. “Una manovra di assestamento e di variazione al bilancio 2023 per oltre 100 milioni di euro, il 75 per cento dei quali destinati ad aggiungere risorse al Servizio Sanitario Regionale.
Risorse fondamentali, visto che quelle disposte dal governo non sono sufficienti, con le quali mettiamo in sicurezza politiche fondamentali che soddisfano i bisogni dei pugliesi, prima di tutto rispetto alla salute”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando la delibera con cui la Giunta regionale ha appena approvato l’Assestamento e la Variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2023.
La buona tenuta del bilancio pugliese ci consente di aggiungere ben 79 milioni di euro di risorse regionali a integrazione delle insufficienti risorse previste dal Fondo Sanitario Nazionale, arginando gli effetti di risorse statali che sono inferiori alle necessità e che non tengono conto dell’aumento dei prezzi per l’acquisto di beni e servizi che, come sperimentano tutte le famiglie italiane, si abbattono anche sulle aziende sanitarie”, evidenzia l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, il quale sottolinea come, ai 37 milioni di euro ricavati dell’assestamento delle previsioni di bilancio per l’anno in corso, si aggiungono i 42 milioni di euro di spese per gli investimenti fatti dalle Aziende Sanitarie Locali e dalle Aziende Ospedaliere nel corso del 2023, alla cui copertura si provvede attraverso l’autorizzazione alla contrazione di mutui che verranno, però, attivati sono in presenza di esigenze di cassa che, al momento, sono da escludere.
Nello specifico, i 37 milioni di euro serviranno anzitutto a coprire tutto l’insieme di costi, cresciuto con l’emergenza COVID-19 ormai diventati in parte strutturali, con l’andamento dei prezzi energetici, con i rinnovi contrattuali per il personale sanitario e con la spesa ospedaliera e territoriale per i farmaci e per i dispositivi medici.
Sono risorse che serviranno anche a potenziare i servizi erogabili dalle farmacie convenzionate pubbliche e private, a partire dalla somministrazione dei vaccini anti-influenzuali. Infine concorreranno al fondo da cui attingere per gli indennizzi a favore delle persone danneggiate in modo irreversibile da vaccinazioni, trasfusioni e somministrazione di emoderivati infetti.
I 42 milioni di euro autorizzati per l’eventuale contrazione dei mutui concorreranno a finanziare la realizzazione o il completamento di investimenti strutturali e di interventi di manutenzione straordinaria, nonché l’acquisizione di arredi e attrezzature, a beneficio delle aziende sanitarie territoriali.
Tra queste, le spese per il nuovo Ospedale Monopoli-Fasano, quelle per ristrutturazioni e adeguamenti strutturali nell’ASL di Brindisi e per l’acquisto di attrezzature sanitarie. Alla copertura delle esigenze di bilancio sopravvenute nel corso dell’anno, hanno contribuito tutti gli undici Dipartimenti della Regione Puglia, razionalizzando e rimodulando alcune previsioni contenute nella Legge di Bilancio approvata a dicembre del 2022. Oltre alla voce più cospicua relativa alla sanità, nella manovra di assestamento-variazione è di oltre 14 milioni di euro il volume di risorse regionali trasferite al Governo nazionale, come concorso alla finanza pubblica statale richiesto alla Regione Puglia. Ammontano, inoltre, a 4 milioni di euro i trasferimenti ai Consorzi di bonifica e a 3 milioni di euro le previsioni per le spese di funzionamento degli aeroporti pugliesi.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.