Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

CUCINA Gustus, il miglior panettone del mondo è di Foggia

Miglior pandoro quello di Lisa Angelini, premio per miglior panettone innovativo a Tiziana Apicella

LEGGI ANCHE //  Eustachio Sapone. L’inventore del Pugliettone, il panettone a Sud
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Novembre 2023
Foggia //

FOGGIA – È quello di Michele Pirro, maestro pasticciere del foggiano, il miglior panettone classico del mondo del 2023 secondo la Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria. Si è concluso con la sua premiazione il campionato del mondo del panettone che la Fipgc ha portato alla nona edizione di Gustus, salone del food e della tecnologia per la cucina professionale e per la ristorazione, che si svolge fino a domani nei padiglioni della Mostra d’Oltremare di Napoli.

Assegnate le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo ai candidati in ciascuna delle cinque categorie: oltre al miglior panettone classico, sono stati premiati i migliori panettoni innovativi, i migliori panettoni salati, i migliori panettoni o pandoro decorati e il miglior pandoro del mondo. In quest’ultima categoria si è distinta Lisa Angelini, vincitrice assoluta del concorso, mentre il premio per il miglior panettone innovativo del mondo è andato a Tiziana Apicella.

“Quest’anno Napoli – ha raccontato Matteo Cutolo, presidente della Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria – è diventata la capitale della produzione di pandoro e panettone. In questo concorso abbiamo riscontrato un grande elevamento del prodotto per la categoria del panettone classico, scegliendo il vincitore su trenta candidati. Invece, nella categoria innovativa abbiamo visto cose straordinarie per consistenze, forme e abbinamenti molto particolari.

Ad esempio, un panettone a forma di cono, uno che rappresentava uno strudel o uno realizzato con funghi canditi. Bene anche sul pandoro, una grande scoperta, perché, nonostante le difficoltà e i lunghissimi tempi di preparazione, sta diventando un prodotto artigianale per antonomasia”. Ardua la scelta dei giurati tra 54 finalisti nelle cinque categorie, con “pandori e panettoni – ha concluso Cutolo – provenienti da tutta Italia, dalla Sicilia fino al Veneto. A conferma che il panettone è un prodotto sdoganato in tutta Italia”.

Fonti verificate: DIRE //

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.