Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

RIFIUTI Manfredonia. Discesa ponte in via dei Mandorli: “Per favore, mandate qualche anima del Purgatorio per pulire”

Oltre alle sterpaglie, viene lasciata da sporcaccioni e “figli di pu..na”, ogni sorta di rifiuti

AUTORE:
Franco Rinaldi
PUBBLICATO IL:
20 Novembre 2023
Manfredonia // Notizie in piazza //

Manfredonia. Purtroppo, nella nostra Città, vivono ancora moltissimi “purche cevule” che continuano a lasciare ogni sorta di rifiuti in ogni dove. Devo segnalare, che in via dei Mandorli, dopo il semaforo, in zona Parco degli Aranci, discesa primo ponte, la situazione è diventata insostenibile.

Oltre alle sterpaglie, viene lasciata da sporcaccioni e “figli di pu..na”, ogni sorta di rifiuti, che vale la pena elencare: Indumenti vari, bottiglie di plastica e di vetro, cartoni, lattine di alluminio, scarpe, tubi di plastica, pannolini per bambini, sacchetti pieni di residui di “strafuche” alla mercè di ratti, cani e gatti randagi, sacchettini con escrementi di cani e persino “marcuse de femmene”, insomma “uagnì”, una gamma incredibile di materiale di ogni genere, che giace in bella vista da mesi in quell’oasi di felicità.

Poi, vorrei dire anche a quel gruppo di individui “sporcaccioni”, che puntualmente, sul retro del muretto all’ingresso Liceo Scientifico, lasciano a terra sacchetti di vario genere, e a quelli “a quidi zòllazòlle” (persone insignificanti) che nei pressi della villetta dedicata al Liberatore del Venezuela “Simòn Bolivar”, mettono puntualmente, appesi ai cancelletti di ferro, trofei di scarti dell’umido ed altro. “Ghia li corne ca tenite nghepe” (chiedo scusa ai lettori, per aver utilizzato un’altra espressione così colorita), “ma quanne ce vole ce vole!”. Perché continuate ad essere così incivili?.

Quando imparerete che a Manfredonia, viene praticato il servizio di raccolta rifiuti “porta a porta”, per gli scarti dell’umido, plastica, vetro, carta, indifferenziato etc. . “Cissò, cissò”, quando finirà questo modo di comportarsi?. “A ceveltà, nennì schitte a chesa belle, a machine de losse, u vestite e i scarpe alla mode, u malloppe de solde nda sacche, i tattuagge pe tutte vanne, a villa alla mundagne e a mere”, per dirla in breve “u cumbarì”. In una comunità, CIVILTA’, vuol dire comportarsi da persone perbene, nel rispetto delle regole di vita, e non da cialtroni come molti fanno ancora. Purtroppo, il senso civico a Manfredonia è ancora una utopia.

Comunque, colgo l’occasione, a nome anche dei residenti che abitano nel quartiere “Parco degli Aranci”, e mi rivolgo al Responsabile dell’A.S.E. di Manfredonia, di predisporre quanto prima, un servizio straordinario, per la pulizia di quella zona: Perché, signori, è una vergognosa indecenza !.

Mi rivolgo altresì, al Responsabile del Comune per la manutenzione pubblica, se è possibile, di provvedere con un servizio d’ordine, a far pulire quella zona, per eliminare tutte le sterpaglie per ridarle decoro ed estetica.

Grazie.

Testo, foto a cura di Franco Rinaldi

COPERTINA-Via dei Mandorli- Discesa Ponte in zona Parco degli Aranci
Retro ingresso Liceo Scientifico -G. Galilei-
Via dei Mandorli-discesa ponte-
Via dei Mandorli-zo na Villetta dedicata al Liberatore del Vnezuela-S.Bolivar-
Via dei Mandorli-zona Villetta dedicata al Liberatore del Venezuela- S.Bolivar 

5 commenti su "Manfredonia. Discesa ponte in via dei Mandorli: “Per favore, mandate qualche anima del Purgatorio per pulire”"

  1. Fate tornare il sorvegliato FATONE ..e poi vedi che questi mascalzoni e lavativi come li sistema !! Da quando qualcuno ha fatto il furbo per farlo allontanare e spostandolo in altra funzione , la città è piena di immondizia.

  2. Stessa situazione alle sollecito della chiesa Sacra Famiglia, nell’area destinata a parcheggio, sono mesi e mesi che cumuli di rifiuti stazionano tra le auto che vi parcheggiano e che firse gli stessi conducenti adducendo…considerando il luogo non un parcheggio ma una discarica.
    Con tali indicazioni la considerazione è sempre la stessa ma i controllori in generale ed in particolare i vigilatori dell’operato addetti Ase, cosa vigilano… forse dono troppo intenti a guardare la strada a bordo di auto aziendali… con cui scorrazzare a vanvera ?

  3. Benvenuti in un nuovo episodio di “Zambredonia Far West: città di risse, furti, incidenti, incendi, sparatorie e munnezz'”

  4. Coro Frano condivido in pieno questo strazio che la mostra cara Manfredonia vive. Tempo fa misi un cartello alla cancellata che viene usata come porta sacchetti QUESTA NON È UNA DISCARCA .Grazie Franco mi dai speranza.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.