C’è una piccola oasi di pace in questo caos. Una zona verde, dove gli uccellini riescono ancora a cinguettare pur stando la cappa di tristezza a circondare il mondo. In verità, Via Consagro rasenta soltanto gli standard di beatitudine. Ad un tiro di schioppo regnano disagio ed asfalto. Roba che il solo rimirare induce a sproloquiare per un’intera giornata. Si ride, ma sono problemi per le minoranze silenziose. È quel girone infernale in cui patiscono i peccatori pedonali, color che troppo vollero percorrer le vie, e i disabili (quella schiera pretenziosa che volea far del suo cammino una discesa). È Via Paolo Telesforo, appendice finale di quelle carrabili notoriamente conosciute come “le tre corsie”. Roboanza dauna metropolitana. Qui è come vigesse un codice della strada alternativo. Si parcheggia in doppia fila, meglio se in curva o sugli attraversamenti pedonali; carico e scarico lo si effettua in corrispondenza delle discese per le carrozzelle; velocità consentita: 80 chilometri orari. Anche 100, se di notte.
Tanto più perché, anche se in misura estremamente minore, la distruzione è arrivata anche qui. Lo segnala, leggendo il pezzo pubblicato da Stato su Via De Petra, un’abitante del quartiere. “Quello [il parco, NdR] vicino casa mia resiste. Hanno fatto fuori SOLO [sic] due altalene e decapitato il cavallo”.
p.ferrante@statoquotidiano.it
Al galoppo di un cavallo senza testa. Il parco di Via ConsagroA
Articolo precedentePolacco salvato dai servizi sociali e riaffidato in famiglia
Articolo successivoFoggia, abusivismo su suolo pubblico
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Scossa di terremoto nel Gargano Nord. Avvertita a Manfredonia, tensione
StatoQuotidiano.it, Foggia - Manfredonia, 28 marzo 2023. Una scossa di terremoto di magnitudo stimata pari a 4,8 è stata avvertita alle ore 23.52 del...
Foggia, il caso dei tulipani distrutti dalla grandine su Rai1 a “La vita in diretta”
FOGGIA, 28/03/2023 - Giuseppe Savino, titolare di un’azienda agricola e florovivaistica, si dispera in lacrime sui social network: “Sta grandinando, i tulipani non ci...
Rotice: “Casa Sollievo patrimonio sanitario, sociale e occupazionale di tutto il territorio”
MANFREDONIA (FOGGIA), 28/03/2023 - "𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗱 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗥𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼....
Manager e giocatore di football originario del Foggiano muore nel sonno
FOGGIA, 28/03/2023 - (Giorgia Zanierato corrieredelveneto.corriere.it) È morto a letto domenica mattina, mentre stava ancora dormendo. Giacomo Aliota, 39enne veneziano, è stato stroncato presumibilmente...
Passione vivente a Foggia: i divieti del Comune su bibite e petardi
StatoQuotidiano, 28 marzo 2023. Il Convento Parrocchia Gesù e Maria dei Frati Minori di Foggia ha organizzato la manifestazione religiosa denominata “Passione Vivente” prevedendone...
Quel parco è una triste realtà, dove fino all’estate scorsa vi ho portato i miei figli a giocare solo sugli scivoli e su ALCUNE altalene ….chissà se potremo tornarci l’estate prossima.
L’URLO DISPERATO DI UNA PANCHINA ABBANDONATA…!!!!!! E’ LA STORIA GROTTESCA DI UNA PANCHINA METROPOLITANA,APPENA INSTALLATA ,(STILE ULTRA MODERNO,MOLTO BELLA),RICOPERTA DI M….EFFETTO CASCATA!!! “DONO”DI ZINGARATE GESTA.VI INVIDIO QUELLO SPICCHIO DI VERDE;LOTTATE TUTTI E DIFENDETE IL VOSTRO TERRITORIO CREANDO SPAZI VERDI DA RISPETTARE.
Fatevi una coscienza civica.
ilimina questo articolo….
Purtroppo, anche quel po’ di verde che resiste in questa zona che sta diventando sempre più terra di speculazione edilizia, non se la passa tanto bene!! ci ho portato i miei nipoti la settimana scorsa e devo dire che lo ricordavo in condizioni migliori. Mi è venuta voglia di prendere un pennello e dipingere ovunque le altalene arruginite e di sostituire o riparare alcuni giochi rotti.Non so se esista già un COMITATO DI QUARTIERE dalle nostre parti, ma se non c’è, perchè non lo fondiamo??Si dice che L’UNIONE FA LA FORZA e penso che sia proprio così!!Se non tuteliamo in qualche modo anche le cose che possono sembrare minime come un parco giochi, che futuro e che città vogliamo avere??!!Non si può sempre lasciar fare agli altri;quando si vuole una cosa, bisogna rimboccarsi le maniche e andarsela a prendere!!!
Siccome abito in zona, ci porto i miei figli e giorno dopo giorno vedo l’inciviltà prendere il sopravvento su di esso … per non dire sull’intera città! Anche io fare un comitato, ci metterei personalmente dei soldi ma la prima cosa che servirebbe è un custode, altrimenti la notte verrebbe nuovamente distrutto! Uniamoci per i nostri figli e troviamo una soluzione?
cosa dire? noi residenti non protestiamo nemmeno più siamo stufi di macchine danneggiate citofoni bruciati per ritorsione dopo aver osato chiamare polizia e carabinieri dopo ” caroselli di macchine impazzite” venite nella nostra “OASI” di pace ma venite dopo le ventitrè vedrete la vera gioventù foggiana come si diverte! Venite venite saremo lieti di ospitarvi.
Non basta…che dire di quel muretto bianco della vergogna che delimita l’angolo di via consagro e marinaccio..lo osservo ogni giorno che passo con rabbia e oramai indifferenza…ma di chi è quel cantiere abbandonato all’interno? si parla di un costruttore locale in causa da anni con il Comune…è vero..è possibile..chissà quanti topi e altri esemplari..mi illudevo che con il nuovo Sindaco..mi riferisco a 20 anni fa..sarebbe cambiato qualcosa…illuso..il foggiano è oramai rassegnato a tutto..fino a quando?
Chissà come mai a Bolzano ‘ste cose non si verificano mai?….
Bisogna smettere di lamentarsi e di piangersi addosso: bisogna istituire dei comitati (come fanno al Nord) e prendere le redini in mano!
Ad esempio, le strade sono sporche: ma chi le sporca? Siamo o non siamo noi?
Azioni e non parole!
Ma qualche responsabile dell’Ufficio Tecnico o di quello dell’Ambiente, se esistono ancora a Foggia, sono mai passati da queste parti, hanno visto questo muretto, il marciapiede inesistente che lo affianca lungo via Roberto Consagro? E i vigili?
nn ho MAI portato mia figlia lì perchè è pieno di mosche e c’è l’area adiacente piena di escrementi di cani, da cui proviene un fetido odore….ma come fanno a portare i bambini lì? Bisognerebbe prima vaccinarli per l’epatite A ed altro
Il “cantiere” dietro il muro bianco è una vecchia occupazione di suolo pubblico di Rosania che furbamente ha appoggiato “temporaneamente” dei vecchi ferri di cantiere lì nell’angolo attendendo pazientemente… dopo 25 c’è l’usucapione e ne diventa proprietario senza pagare una lira…
e nemmeno un euro!
La raccolta fondi per parco S.Felice ci insegna che se tutti noi ci uniamo possiamo cambiare le cose!!!
Ma come cavolo scrive ‘sto giornalista? “le norme vanno ad inchinarsi ai piedi di Sua Eccellenza la Fretta, e del suo valvassore la frenesia.” …ridicolo!