Foggia. Il Foggia riparte da Vibo Valentia. Conclusa la sosta invernale, il campionato di Lega Pro riparte, e con esso il girone C: per i Satanelli un ritorno sul rettangolo di gioco non semplice, vista la trasferta sul campo del fanalino di coda del raggruppamento; calcio d’inizio alle 16:30.
Alla vigilia del match, come sempre, ha parlato mister Stroppa: “I nuovi innesti mi danno sicuramente carica e fiducia, anche se manca ancora qualcosa, però non voglio dilungarmi molto sul discorso mercato, mancano ancora 10 giorni. Il mio pensiero è concentrato solo sulla partita di domani, visto che sono tre settimane che non giochiamo. Stiamo molto bene fisicamente, anche chi è rientrato dagli infortuni, però c’è qualche acciaccato che domani non rischierò. Abbiamo lavorato bene, la squadra è fresca, reattiva, l’unica incognita è riprendere da dove abbiamo finito. Per come stava giocando la squadra prima della pausa, è stato un peccato fermarla; stavamo giocando a memoria, ma ora la condizione mi sembra ottimale”.
Il tecnico prosegue parlando dettagliatamente dei nuovi arrivi: “La prima impressione sui nuovi arrivati è ottima, peccato per Faber, la sua voglia di mettersi in mostra l’ha portato a non gestirsi, anche se l’infortunio è di media entità essendo un piccolo stiramento. Di Piazza è un po’ indietro di condizione, però fa vedere delle qualità importanti. Deli ha avuto un acciacco, ha perso un po’ di allenamenti, vediamo se impiegarlo o no. Non credo che qualcuno dei giocatori in uscita giochi domani. Sarà una partita difficile, loro giocheranno la partita della vita. Non sarà facile capire come poterli affrontare, ma è una gara alla portata. La Vibonese ha appena cambiato l’allenatore, che in due settimane ha potuto lavorare in un certo modo: ci saranno riferimenti diversi, in campo vedremo e ci adatteremo in base a questo. La reputo una partita simile a quella di Melfi, noi dovremo essere bravi ad adattarci e a interpretarla nel modo giusto. C’è la possibilità di poter schierare o Sicurella o Gerbo come terzino destro, inoltre abbiamo convocato Pertosa, che credo possa far parte del gruppo da qui fino a fine stagione. Sta crescendo e lo porteremo in panchina. In attacco ho solo tre titolari, però avere un Di Piazza in panchina, credo sia un valore aggiunto”.
Quanto al probabile undici titolare, mister Stroppa ha convocato ventuno calciatori, con alcuni dubbi di formazione ancora presenti. Dando per scontato il 4-3-3 con Guarna tra i pali, la prima novità dovrebbe essere in difesa dove, oltre a Rubin sulla sinistra, nessun altro è sicuro di giocare dal 1’; probabile l’utilizzo della coppia Coletti – Martinelli al centro, con Loiacono schierato terzino destro, ma resta la possibilità di vedere uno tra Gerbo e Sicurella sulla fascia, con Coletti che in questo caso siederebbe in panchina. In mediana sicuri del posto Agnelli e Vacca, probabilmente sarà Agazzi a completare il reparto; il tridente, infine, dovrebbe essere composto da Sainz-Maza, Chiricò e Mazzeo, con Di Piazza pronto a subentrare dalla panchina.
In casa Vibonese la novità più importante è sicuramente quella del cambio di guida tecnica, con l’ex tecnico dei Satanelli Salvatore Campilongo che ha preso il posto di Massimo Costantino sulla panchina dei calabresi. Tanti cambiamenti anche dal mercato, tra gli altri ha rescisso anche l’ex-Foggia Leonetti; dovrebbero invece essere in campo i nuovi arrivati Minarini e Torelli. Riguardo alla formazione che potrebbe sfidare i rossoneri, probabile l’utilizzo del 4-4-2: tra i pali Russo, difesa composta da Minarini, Manzo, Usai e Franchino; in mediana potrebbero esserci Yabrè, Giuffrida, Favasuli e Torelli, con il tandem offensivo composto da Cogliati e Scapellato, vista l’assenza di bomber Saraniti (miglior attaccante dei calabresi con 5 gol all’attivo).
PROBABILI FORMAZIONI
VIBONESE: (4-4-2) Russo; Minarini, Manzo, Franchino, Usai; Yabrè, Giuffrida, Favasuli, Torelli; Cogliati, Scapellato. All.: Campilongo.
FOGGIA: (4-3-3) Guarna; Gerbo, Loiacono, Martinelli, Rubin; Agnelli, Agazzi, Vacca; Chiricò, Sainz-Maza, Mazzeo. All.: Stroppa.
Arbitro: sig. Pillitteri di Palermo.
(A cura di Salvatore Fratello, Foggia 21.01.2017)