FOGGIA, 21/01/2023 – (garganotv) Ha impiegato circa 7 ore (contro le normali due) il traghetto della Laziomar per raggiungere la terraferma attraversando il mare in tempesta.
È successo ieri pomeriggio e alcune persone hanno filmato la nave che lascia il porto dell’isola oscillando pericolosamente tra le onde alte sei metri. “Si spezza! È come il Titanic”, commenta un voce in sottofondo nel video che è stato condiviso sui social. Viste le condizioni del mare, il traghetto – che aveva caricato mezzi e passeggeri – stava aspettando che il meteo migliorasse per poter salpare, ma a un certo punto si sono rotti gli ormeggi a poppa e così il comandante, il viestano Giulio Calderisi, è stato costretto a partire, nel mare in burrasca.
Il traghetto, grazie alla bravura e al sangue freddo del giovane capitano Calderisi, alla fine è riuscito ad arrivare a Formia senza danni, dopo un viaggio di 7 ore. A bordo c’erano 13 paseggeri e 17 membri di rquipaggio. Durante il viaggio ci sono stati momenti di panico tra i passeggeri, tra cui il sindaco di Formia, e qualche live malore, ma nessuno è rimasto ferito. (garganotv)
Buona sera, ora che non e’ successo nulla, Diciamo bravo il Comandante (Calderisi), ma sono situazione anomale. Anche se si sono rotti gli ormeggi di poppa, Poteva benissimo mollare tutto e metterli a ridosso del l’isola Oppure alla cappa, ma non sfidare le onde per 60 miglia e far MORIRE le persone. Ora se io potessi decidere, revocherei con effetto immediato, la patente al Comandante e riferirei il tutto agli organ prepisti, si ridossava ALLE FORNA, O DOVE ERA MEGLIO, non azzardarsi
Sono d’accordo con l’ex pescatore, il mare non va mai sfidato, io lo rispetto e nonostante tutto mi sono trovato in situazioni difficili. Mi è andata bene, ma il gioco non vale la candela…. La prossima volta il capitano resti a ridosso, ne guadagna in serenità
Rispondo a ex pescatore .
Ma non le sovviene che con questo maltempo forse al ridosso di Ponza non c’erano 8 metri di onde ma 7? e che sarebbe stato più riscioso mantenere la posizione per 24 ore? tragga le conclusioni ( meno male che è un ex pescatore).
Bravo ù cazz’. Non dovevano proprio avviarsi con un mare simile
X chicchiere da bar dei pescatori. Nn so se lei, e’ proprio il Capitano, ma nn credo che una isola, tipo banana lunga, circa 8 km, non stava un ridosso, ma Sicuramente, rischiare di prendere il largo, con passeggeri e magari con auto a seguito, io ci penserei un pokino, sono sempre del parere che la guardia costi era possa aprire un fascicolo. Inoltre subito revoca titoli professional, che vogliamo uno Schettino 2?
Tutti incompetenti che aprono bocca per prendere aria..sono un ex CLC..qualcuno ha detto alla cappaa….con quel mare????
X lubrano francesco. A messo che nn si Poteva stare alla cappa, ma secondo Lei C. Lc. A ridosso della isola?