Non mancano le reazioni al nuovo quadro politico che si verrebbe a costituire a seguito delle estenuanti trattative di questi giorni. Renato Gentile (ex-MPA), ha affermato ad Adessoilsud.it che «…qualora si verificasse quest’ipotesi, il nostro gruppo è da considerarsi fuori dall’amministrazione comunale. Non abbiamo nulla in contrario all’ingresso della lista civica “Più Forza per Lucera” nel governo lucerino, ma il ruolo di vice sindaco spetta alla nostra forza politica, da sempre vicina e leale con il primo cittadino Pasquale Dotoli». Fu proprio il consigliere lucerino tempo fa a proporre la candidatura di un membro della sua lista alla carica di Vice Sindaco.
(A cura di Pasquale Trivisonne, redazione Adessoilsud)
Lucera, il senatore dell’Osso si riavvicina alla GiuntaL
Articolo precedenteScuola De Santis Foggia, Episcopo: “Prossima ripresa attività”
Articolo successivoGoverno, ecco i redditi dei Ministri. Severino ‘Paperona di Palazzo’
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Scossa di terremoto nel Gargano Nord. Avvertita a Manfredonia, tensione
StatoQuotidiano.it, Foggia - Manfredonia, 28 marzo 2023. Una scossa di terremoto di magnitudo stimata pari a 4,8 è stata avvertita alle ore 23.52 del...
Foggia, il caso dei tulipani distrutti dalla grandine su Rai1 a “La vita in diretta”
FOGGIA, 28/03/2023 - Giuseppe Savino, titolare di un’azienda agricola e florovivaistica, si dispera in lacrime sui social network: “Sta grandinando, i tulipani non ci...
Rotice: “Casa Sollievo patrimonio sanitario, sociale e occupazionale di tutto il territorio”
MANFREDONIA (FOGGIA), 28/03/2023 - "𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗱 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗥𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼....
Manager e giocatore di football originario del Foggiano muore nel sonno
FOGGIA, 28/03/2023 - (Giorgia Zanierato corrieredelveneto.corriere.it) È morto a letto domenica mattina, mentre stava ancora dormendo. Giacomo Aliota, 39enne veneziano, è stato stroncato presumibilmente...
Passione vivente a Foggia: i divieti del Comune su bibite e petardi
StatoQuotidiano, 28 marzo 2023. Il Convento Parrocchia Gesù e Maria dei Frati Minori di Foggia ha organizzato la manifestazione religiosa denominata “Passione Vivente” prevedendone...
Da: Avv. Eugenio Gargiulo (eucariota@tiscali.it)
Se il conducente”minore” fa incidente in due sullo scooter, i suoi genitori sono responsabili per omessa vigilanza!!!
L’incidente stradale , in cui sia incappato il figlio “minore” , mentre “conduceva” il proprio scooter, avendo come passeggero un altro minore, può costare caro ai genitori.
Se nel sinistro la vittima trasportava un altro passeggero può, infatti, esservi “responsabilità concorrente” (ai fini della determinazione del risarcimento del danno) dei genitori per la mancata vigilanza sul minore che conduceva, per l’appunto, il motoveicolo.
Così si è espresso il Tribunale di Foggia, mutuando nella propria recentissima decisione quanto già affermato in un caso analogo dai giudici di legittimità della Suprema Corte di Cassazione , espressisi in tal senso nella sentenza 29 novembre 2011, n. 25218.
Il caso sottoposto al vaglio del Giudice del Tribunale dauno , concerneva un ragazzo minorenne che aveva caricato un coetaneo sul proprio motorino; i due, successivamente erano stati coinvolti in un incidente stradale che aveva determinato delle serie lesioni fisiche a carico di entrambi.
Il Tribunale di Foggia , con una originalissima sentenza, ha , dunque, ritenuto di ascrivere la responsabilità di tale sinistro per il 75% al conducente del veicolo e per il restante 25% al genitore del ragazzo che guidava il motorino.
In sostanza – spiega l’avv. Eugenio Gargiulo – i genitori del ragazzo sono stati considerati “responsabili per omessa vigilanza nei confronti del minore”.
Dal principio giuridico espresso nella sentenza in evidenza – conclude l’avv. Eugenio Gargiulo – scaturisce come logica conseguenza la necessità che l’utilizzo del motorino ,da parte di un minorenne, quindi, debba essere sempre “presidiato” dagli esercenti la patria potestà.
Foggia, 21 febbraio 2012 Avv. Eugenio Gargiulo