Non mancano le reazioni al nuovo quadro politico che si verrebbe a costituire a seguito delle estenuanti trattative di questi giorni. Renato Gentile (ex-MPA), ha affermato ad Adessoilsud.it che «…qualora si verificasse quest’ipotesi, il nostro gruppo è da considerarsi fuori dall’amministrazione comunale. Non abbiamo nulla in contrario all’ingresso della lista civica “Più Forza per Lucera” nel governo lucerino, ma il ruolo di vice sindaco spetta alla nostra forza politica, da sempre vicina e leale con il primo cittadino Pasquale Dotoli». Fu proprio il consigliere lucerino tempo fa a proporre la candidatura di un membro della sua lista alla carica di Vice Sindaco.
(A cura di Pasquale Trivisonne, redazione Adessoilsud)
Lucera, il senatore dell’Osso si riavvicina alla GiuntaL
Articolo precedenteScuola De Santis Foggia, Episcopo: “Prossima ripresa attività”
Articolo successivoGoverno, ecco i redditi dei Ministri. Severino ‘Paperona di Palazzo’
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Immenso “Pirata del Gargano” Filippo Castriotta: è Campione Italiano Fidal sulla 100 km
Manfredonia - Il 56enne di Manfredonia, Filippo Castriotta, noto come "Il Pirata del Gargano", è risultato nono assoluto al Campionato Italiano Fidal e Master...
Cadavere nel cassonetto, 4 fermati dalla Polizia a Biella
ANSA. E' di un uomo di 33 anni il cadavere trovato ieri sera in un cassonetto di rifiuti alla periferia di Biella. Aveva la...
Comunali, Emiliano: “Foggia deve tornare nella seria A della politica”
Michele Emiliano a Foggia per presentare i candidati della lista “Con” secondo uno schema che, nella coalizione per le prossime comunali di ottobre, corona...
Comunali Foggia, centrodestra: “La città è cresciuta solo con nostri governi”
Foggia, 1 ottobre 2023. Una sfilza di candidati alle prossime comunali sul palco del centrodestra iera sera, in piazza Cesare Battisti, si è alternata...
“Donne di nota”: parte la rassegna pianistica di Francesca Rinaldi
l’evento effettivamente quest’anno sarà anche occasione per celebrare tappe fondamentali della cantante soprano di Manfredonia: i suoi trent’anni di carriera, il primo anno di vita della sala realizzata da lei e da suo marito, dove appunto si terrà la rassegna, e la presentazione di una donazione speciale
Da: Avv. Eugenio Gargiulo (eucariota@tiscali.it)
Se il conducente”minore” fa incidente in due sullo scooter, i suoi genitori sono responsabili per omessa vigilanza!!!
L’incidente stradale , in cui sia incappato il figlio “minore” , mentre “conduceva” il proprio scooter, avendo come passeggero un altro minore, può costare caro ai genitori.
Se nel sinistro la vittima trasportava un altro passeggero può, infatti, esservi “responsabilità concorrente” (ai fini della determinazione del risarcimento del danno) dei genitori per la mancata vigilanza sul minore che conduceva, per l’appunto, il motoveicolo.
Così si è espresso il Tribunale di Foggia, mutuando nella propria recentissima decisione quanto già affermato in un caso analogo dai giudici di legittimità della Suprema Corte di Cassazione , espressisi in tal senso nella sentenza 29 novembre 2011, n. 25218.
Il caso sottoposto al vaglio del Giudice del Tribunale dauno , concerneva un ragazzo minorenne che aveva caricato un coetaneo sul proprio motorino; i due, successivamente erano stati coinvolti in un incidente stradale che aveva determinato delle serie lesioni fisiche a carico di entrambi.
Il Tribunale di Foggia , con una originalissima sentenza, ha , dunque, ritenuto di ascrivere la responsabilità di tale sinistro per il 75% al conducente del veicolo e per il restante 25% al genitore del ragazzo che guidava il motorino.
In sostanza – spiega l’avv. Eugenio Gargiulo – i genitori del ragazzo sono stati considerati “responsabili per omessa vigilanza nei confronti del minore”.
Dal principio giuridico espresso nella sentenza in evidenza – conclude l’avv. Eugenio Gargiulo – scaturisce come logica conseguenza la necessità che l’utilizzo del motorino ,da parte di un minorenne, quindi, debba essere sempre “presidiato” dagli esercenti la patria potestà.
Foggia, 21 febbraio 2012 Avv. Eugenio Gargiulo