Manfredonia, 21 marzo 2018. “Manfredonia Vetro, asta aggiudicata provvisoriamente a Sisecam per 14,2 milioni di euro.”
E’ quanto scritto sul proprio profilo facebook, questo pomeriggio, dal sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi.
Come risaputo, era fissato nel pomeriggio il nuovo tentativo d’asta per la “vendita congiunta delle aziende di proprietà dei fallimenti Sangalli Vetro Manfredonia, Sangalli Vetro Satinato e Sangalli Vetro Magnetronico, esercitate nel sito industriale ASI Manfredonia-Monte Sant’Angelo (FG), composte dal complesso degli immobili ed attrezzature per la produzione di lastre di vetro float chiaro ed extra-chiaro, di vetro stratificato, di vetro satinato e di vetro coatizzato per il risparmio energetico ed il controllo solare, nonché il magazzino prodotti finiti di proprietà di Sangalli Vetro Manfredonia“. Prezzo base fissato a € 13.800.000,00. Valore in aumento in caso di gara € 150.000,00.
Il termine per la presentazione domanda era stato fissato per la giornata di ieri, 20 marzo 2018. Luogo della vendita: davanti al Notaio Matteo Contento con Studio in Treviso, Via Lanceri di Novara 3/A.
“Ci aspettiamo vantaggi strategici in termini di nostre operazioni vetro piano europeo con l’acquisizione dello stabilimento Sangalli Manfredonia, che gode di una posizione geografica favorevole e offre una capacità di produzione annuale di 190.000 tonnellate. Lo stabilimento di Porto Nogaro, acquisito a novembre 2016, ha dato un contributo significativo alla nostra competitività nel mercato europeo. Se dovessimo finalizzare l’acquisizione per lo stabilimento di Sangalli Manfredonia, consolideremo ulteriormente la nostra leadership europea raddoppiando la nostra capacità di produzione di vetro piano in Italia. Il nostro gruppo è attualmente il più grande investitore turco in Italia e diventeremo anche uno dei più grandi produttori di vetro piano in Italia“. Così si era espresso il 7 febbraio 2018 il Vice Presidente della Şişecam Group e CEO, Prof. dr. Ahmet Kirman, commentando l’offerta presentata per l’acquisizione delle strutture della Sangalli Group Sangalli Manfredonia (fonte www.glassonweb.com).
Manfredonia. Sangalli Vetro, lavoratori “Da 3 mesi senza reddito”
Le dichiarazioni del Vice Presidente della Şişecam Group e CEO Prof. Kirman (traduzione from glassonweb – 7.02.2018)
”Oltre ai nuovi progetti di investimento, il Gruppo Şişecam continua a cogliere opportunità di crescita inorganica. il più grande produttore del vetro piano europeo Sisecam ha presentato un’offerta per l’acquisizione di servizi Sangalli Sangalli Manfredonia del Gruppo nel sud Italia, con una mossa di possedere un secondo impianto vetro piano nel paese. Il gruppo Şişecam ha pagato 85 milioni di euro nel 2016 per acquisire lo stesso gruppo di stabilimenti Sangalli Porto Nogaro nel nord Italia”.
”Un importante attore globale in tutti i settori principali del vetro le imprese composti soda e cromo-settore tra cui vetro piano, vetro, imballaggi di vetro e fibra di vetro, così come, Sisecam Gruppo continua a cogliere le opportunità di crescita inorganica oltre a nuovi investimenti.
”Attualmente il più grande produttore di vetro piano dell’Europa, il gruppo si sta ora spostando in una seconda fabbrica di vetro piano in Italia, dopo aver acquisito lo stabilimento Sangalli Porto Nogaro nel 2016.
ŞişecamTrakya Cam Sanayii A.Ş., società SISECAM Group, ha presentato una parte dell’albero offerta di gara per la vendita di impianti Sangalli Manfredonia di Italia-based produttore di vetro piano Sangalli Group a Monte Sant. La gara d’appalto dovrebbe essere completata nei prossimi mesi.
L’impianto di vetro piano 190.000 tonnellate / anno nel sud Italia ook Funziona una linea di 4 milioni di m2 / anno di laminazione, una linea di rivestimento 4 milioni di m2 / anno, e un raso linea di 1,5 milioni di m2 / anno. Nel 2016, il Gruppo Şişecam ha acquisito lo stabilimento Sangalli Porto Nogaro del Gruppo Sangalli nel nord Italia per circa 85 milioni di Euro.
Commentando il sacrificio, Şişecam Group Vice Presidente e CEO Prof. dr. Ahmet Kırman ha dichiarato: “Siamo attivi nei quattro segmenti principali di vetro piano, articoli in vetro, imballaggi in vetro e prodotti chimici. Siamo consapevoli che non possiamo raggiungere i nostri obiettivi strategici attraverso la crescita organica. Pertanto, la crescita inorganica è importante per noi, soprattutto al di fuori della Turchia. In conformità con la nostra politica di investimento incentrata sulla crescita sostenibile e alte prestazioni, facciamo continui sforzi per cogliere tutte le potenziali opportunità, comprese acquisizioni, joint venture e altre forme di cooperazione. La nostra offerta per il produttore italiano di vetro piano Sangalli Manfredonia è il risultato di questi sforzi proattivi e attenti. ”
“Consolideremo ulteriormente la nostra leadership europea raddoppiando la capacità produttiva del vetro piano in Italia”
Affermando che Sisecam gruppo è stato impegnato nella produzione in 13 paesi Ahmet Kirman aggiunto: “Siamo stati attivi nel settore dei prodotti chimici italiani attraverso Cromital SpA per molti anni. Nel 2016, abbiamo aggiunto il vetro piano al nostro business italiano acquisendo Porto Nogaro. Questo acquisto ha generato significative sinergie con le nostre operazioni di vetro piano in Bulgaria, contribuendo così in modo significativo alla nostra competitività in Europa. Prevediamo vantaggi strategici dallo stabilimento di Sangalli Manfredonia, che gode di una posizione geografica favorevole e offre una capacità produttiva annuale di 190.000 tonnellate. Se dovessimo finalizzare l’acquisizione per lo stabilimento di Sangalli Manfredonia, consolideremo ulteriormente la nostra leadership europea raddoppiando la nostra capacità di produzione di vetro piano in Italia. Il nostro gruppo è attualmente il più grande investitore turco in Italia e diventeremo anche uno dei più grandi produttori di vetro piano in Italia”
“Oltre alla capacità di produzione di vetro piano da 190.000 tonnellate / anno, lo stabilimento di Sangalli Manfredonia offre anche linee di laminazione e rivestimento. L’acquisizione pianificata dello stabilimento di Manfredonia migliorerà ulteriormente le competenze delle nostre operazioni di vetro piano italiano. Queste linee ci permetteranno di espandere la nostra gamma di prodotti e diventare il più grande produttore di vetro per architettura nel mercato italiano “, ha aggiunto Kırman”.
Nota stampa Monte Sant’Angelo. Il sindaco d’Arienzo: “L’aggiudicazione provvisoria dell’ex Sangalli Vetro è andata alla multinazionale turca Sisecam”.
“Oggi alle ore 15 il notaio Contento ha aperto le buste relative all’asta dell’ex Sangalli Vetro Manfredonia. Secondo dati ufficiosi, Sisecam si è aggiudicata l’asta con un’offerta di 14.150.000,00 €. Secondo, il Fondo internazionale Elliott con un’offerta di 14 milioni. Le notizie ufficiali le avremo solo dopo che il notaio avrà consegnato il verbale” – annuncia il *sindaco di Monte Sant’Angelo, Pierpaolo d’Arienzo.
“Dovesse essere confermato tutto, nei prossimi 15 giorni il Fondo Elliott – o un terzo soggetto – potrebbe rilanciare con un’offerta minima del 10%. In quel momento il curatore dovrà indicare un’altra data in cui effettuare la nuova asta.” – aggiunge il primo cittadino – “Continuiamo a seguire la vicenda che coinvolge circa 200 lavoratori con grande attenzione non guardando solamente la parte economica ma, soprattutto, come istituzioni, ai livelli occupazionali e ad un progetto che sia sempre più complessivo e strategico. Intanto abbiamo un’ottima notizia: c’è una grande azienda, nell’area industriale di Monte Sant’Angelo, in questo pezzo di Sud, che a breve potrà ripartire a produrre e a dare lavoro!”.
*www.montesantangelo.it
—
Redazione StatoQuotidiano.it
Tanti auguri
Bene per l’ennesima volta si sta garantendo una multinazionale dove il suo programma presentatocui il 28 mese scorso parla di 20 assunti diretti e 40 indiretti.
Signor sindaco le ricordo che siamo 170 è deve dire alla Sissecam, con la quale ci accorgiamo che lei ha un ottimo rapporto, che il forno DEVE ripartire senza se senza me.
A proposito le riunioni in camera Caritas si facevano fino a qualche anno fa ora è il tempo di fare le cose alla luce del sole.
A proposito l’assegnazione è PROVVISORIA
l’11 dicembre abbiamo sconfitto un mostro quindi chi verrà deve comprendere che o entrano tutti e dico tutti o devono passare sul nostro corpo.
NON È UNA MINACCIA MA ESCLUSIVAMENTE UN NOSTRO MOTTO
Speriamo solo che questi abbiano un piano industriale, perchè da quello che si legge non è proprio così.
Avendo la sede a udine, il personale si dimezza, quindi scordiamoci le unità lavorative di Manf. vetro. uffici……….forno…..BOOOOOO
E figli maschi 😁.
Spettabile signor sindaco siamo felici che ci sia stata un assegnazione provvisoria voglio ricordarle che li ci sono 180 dipendenti e no 60 , di cui 40 indiretti, come Sissecam ha anticipato ai sindacati il 28 us.
Siamo felici di aver vinto una guerra sperando che diventi di esempio a una classe e al territorio.
Ribadiamo che il sito è pronto a ripartire con 180 DIPENDENTI TUTTI ASSIEME.
Di conseguenza chiunque si aggiudicherà definitivamente il sito deve esser chiaro che il sito riparte come al’11 dicembre 2014 pronti a continuare a difendere il sito e il territorio.
Ora ripartiamo da oggi siamo pronti tutti a sederci ai tavoli dovuti per discutere nel merito e no come fatto ultimamente dove si prova a fare riunioni con i segretari provinciali per uno scellerato accordo provvisorio.
scusate ma non era quello che voleva fare il patron sangalli, tutto questo è paradossale, si sono persi solo 4 anni, e per colpa di chi????????
inoltre sisecam non sono le stesse persone che già stavano??????
quidi? cosa cambia?
Quanta chiacchiere
Ora saranno chiamati a lavorare i lavoratori e non i sobillatori
Ma voi pensate veramente che i turchi riprendono come era Sangalli? E vi facciano genstire il tutto a voi…
Forse non avete capito che da contratto c’è il licenziamento di tutti, e l assunzione di 20 unità e 40 di ditta esterna, forse nom avete capito che il giocattolo l avete rotto voi.
Ora perche non rilanciate l asta e ve l acquistate voi…cosi potete rientrare come siete usciti l 11 dicembre 2014
O tutti o nessuno! !!!!!!!
Voglio far presente al Sindaco Riccardo e ha quello del mio Paese , che l’accordo dei Sindacati e Azienda sulla Mobilità non è stata rispettata, quindi questi soggetti che danno i numeri devono tenere ben presente questa situazione. Aggiungo inoltre che in quella maledetta diversi lavoratori sono morti o hanno avuto un tumore ha causa di quelle sostanze presenti.
Iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii da quanda stopd. Spero che gli aggiudicatari non leggano i commenti, altrimenti scappano via prima di mettere piede.
Penso che qualche considerazione sia doverosa.
1. Altoforno: L’investimento nell’altoforno costa milioni e milioni di Euro e non vedo per quale motivo un’azienda debba pagare 14,2 milioni di Euro per spenderne altri 14 milioni;
2. L’Altoforno è inquinante. l’azienda che produce vetro per sua natura produce scorie pericoloso per la salute umane (causa anche del “male che non si può dire” noto come tumore/cancro). Per quale motivo per 140 famiglie dobbiamo compromettere la salute dei cittadini di Manfredonia?;
3. I turchi hanno comprato l’azienda fallita, mica i dipendenti. Perdipiù avendo rilevato lo stabilimenti di Udini, chi non vi dice che se volete lavorare dovete andare via.
Personalmente se fossi l’azienda turca, avrei comprato la struttura solo per un fine strategico. Posizionamento strategico verso l’adriatico, usando il porto e la ferrovia.
Scusate ms se questa fanrica fa morire la gente, operai…adirituttara oggi leggo che ha portato -, quindi perche la volete far riaprire?
Giustamente spero che nessuno legga questi commenti altrimenti qualsiasi imprenditori scappa via
Visto che apprendiamo che in questo ex stabilimento ci sono stati dei morti e dei malati di cancro, non vedo caro sindaco e cari operai perché dovremmo lottare per farla riaprire e far ricostruire un nuovo forno.
A QUESTO PUNTO SARÀ LA POPOLAZIONE DI MANFREDONIA A METTERSI DAVANTI AI CANCELLI PER NON FARLA PIÙ RIAPRIRE.
Ragazzi…..i proverbi nn sbagliano mai……..MAMMA LI TURCHIIIIIII
ma alla sisecam.. c’e quel tipo amico del sindaco …. con cui ha gia fatto affari ai tempi del manfredonia calcio…. credo che si chiami Niocola… della provincia di napoli.. attenti lavoratori
Per vostro interesse:
IL RISCHIO PER L’ESPOSIZIONE A SILICE LIBERA CRISTALLINA.
http://www.cantierepro.com/Il-rischio-per-l-esposizione-a-silice-libera-cristallina-_568.html
Se non vi convince, il primo link, vi invio quello dell’assovetro
http://www.assovetro.it/img/293quadernon.5silicedef..pdf
Poveri noi…
X Antonio trotta
Quando apri la tua bocca inquini no la fabbrica ignorante che non sei altro.
Spero che rimani tu senza lavoro! !!!
Chi doveva salvaguardare la salute del lavoratore non ha fatto mai il suo lavoro, infatti in azienda si respirava solo Lucide,Polvere di vetro e prodotti Chimici .
Io sono uno di quelli ché sono entrato bene e né sono uscito (documenti,grazie,ndr)
Caro Vito Assi, è tutto documentato. Abbiamo voluto il turismo, la pesca e la fabbrica del vetro mal si concilia con il turismo, specialmente quello legato al mare.
Stiamo parlando delle polveri sottili di silicio.
Se rimanessi senza lavoro, a differenza tua, non farei il parassita aspettando che la manna arrivi dal cielo, ma alzerei il sedere ed andrei a trovare lavoro.
Se hai una famiglia, vergognati per l’insegnamento che dai ai tuoi figli!
PS Sei il tipico Manfredoniano, inutile ed invidioso…..dove non arrivo io non devono arrivare gli altri. Vergognati!
Non capisco come mai ancora oggi stanno uscendo fuori tutti qusti scheletri dall armadio?
Perché sono state tenuti celati all popolazione….
Leggo il commento di Matteo ed é assurdo…
Mi.chiedo perché tutto questo??
E perché far riaprire uno stabilimento dove oggi si scopre che é super pericoloso e ……….
X trotta
Invidioso sei tu
Polveri sottili e caxxate varie tu non sai quello che dici quel sito non inquina niente ci sono sistemi di filtraggio che costano milioni di euro .
Ma che parlo con te To non capisci niente stai zitto e pensa a te mo che mi metti tu il piatto a tavola puoi parlare di parassita.
Che poi parassita sei tu testa di m…….
E i falliti come te.
X Antonio trotta
Tutti si documenti hai trovato si vede che non hai niente da fare com’è sei geloso che fra poco torneranno a lavorare? ???
Mentre tu magari stai in val di Susa? ?
Stai zitto e pensa a te non essere felice delle disgrazie altrui.
Forza ragazzi che tornerete a lavorare
X trotta
Come mai tutto sto accanimento su stile ragazzi che stanno difendendo il loro posto di lavoro? ??
Forse invidia? ??
Fatti gli affari tuoi a casa tua non tirare in ballo inquinamento e polveri sennò tutta Italia dovrebbe chiudere perciò.
Poi pesca e turismo a Manfredonia? ???
Il mare torbido come i fiumi dell’India non offriamo niente la gente se ne va a Vieste Gargano dove il mare e limpido no a siponto o Manfredonia. Stai zitto che fai più bella figura.
Addirittura abbiamo aggiunto il super …..tranquilli sono solo cose scritte da ignoranti…io la lucite la caricavo nell apposito macchinario in quello stabilimento ogni giorno e ogni giorno usavo i dpi che l azienda mi aveva messo a disposizione. ..inoltre ogni sabato facevamo la pulizia dello stabilimento in modo tale che la lucite accumulata e il vetro in rottami veniva rimosso…proprio per salvaguardare la salute….ovviamente in qualsiasi lavoro ci sono delle problematiche che possono nuocere alla salute e sfido chiunque a dire il contrario ..però un conto è metterci il naso dentro un conto è prevenire…nn scrivete stupidaggini. ..poi chiunque voglia intraprendere un qualsiasi atto di protesta o di chiarimento da persone mature e intelligenti noi siamo al presidio….
Ragazzi ma di cosa stiamo parlando?
Di 20 unità lavorative assunte direttamente, e di 40 di ditta esterna.
Quindi?
Vi state tanto menando ..vi litigate e vi azzufate per cosa.
Forse non é chiaro che questa non é la soluzione al problema Manfred. Vetro.
PS certo il presidio é la soluzione a tutti i problemi….o il contrario?
W sisecam
Siete solo degli inutili -!
Ora vi -per un posto di lavoro senza pensare alla salute pubblica?
Manfredonia Vetro, Sisecam, Energas sono tutte aziende non salutari.
Secondo voi l’altoforno butta fuori Fiori di Pesco e i fumi sono come Chanel 5.
Chi non lavora si ingegna per trovare un nuovo lavoro e non si attacca alle tette di mamma stato tirando fino a quando possono succhiando i soldi di chi lavora….
Andate a lavorare parassiti