FIORETTO MASCHILE – Nella prova di fioretto maschile, quella dal più alto contenuto tecnico, Autuori ed Apolito hanno superato con autorità la fase a gironi: il primo ha chiuso primo ed imbattuto nel suo raggruppamento, accedendo direttamente alla seconda fase delle dirette; il secondo ha rimediato due sole sconfitte e per giunta di misura a fronte di 4 vittorie. Nella fase ad eliminazione diretta, superato il primo turno, Apolito è stato poi sconfitto da Matteo La Verde (Frascati). Autuori ha superato Claudio Avella (Pisa) per 15-4 e non ha avuto problemi neanche con Edoardo Bellino (Potenza) regolato per 14-7. Nell’assalto che regalava l’accesso alla finale ad otto, il fiorettista salernitano se l’è dovuta vedere con Tobia Biondo e l’atleta dei carabinieri è riuscito ad imporsi in un assalto estremamente equilibrato. Biondo è poi arrivato in finale dove è stato sconfitto solo dal compagno di squadra Luca Simoncelli (15-8). Autuori, fermatosi dunque agli ottavi di finale, nonostante una condizione fisica ancora non ottimale, ha chiuso con un buon undicesimo posto, che gli vale la qualificazione per Siracusa. Mentre Apolito, in base al ranking nazionale, ha comunque ottenuto il pass per la Coppa Italia Nazionale, che mette in palio ulteriori posti per gli Assoluti.
SCIABOLA FEMMINILE – Nella prova di sciabola femminile, invece, Rossella Gregorio ha confermato di essere tra le più competitive al mondo nella sua arma. La 19enne salernitana con 5 vittorie in 6 assalti, ha chiuso prima nel suo girone, accedendo direttamente al tabellone principale. Qui, la Gregorio ha superato Chiara Boncompagni (Imola) per 15-12 e Martina Petraglia (Napoli) per 15-11 nell’assalto che le ha permesso di entrare nella finale ad otto. Ai quarti di finale, è andato in scena il derby con la numero 1 della nazionale azzurra Gioia Marzocca (Carabinieri): l’atleta salernitana è partita forte, portandosi sul 4-1, per poi subire la rimonta della napoletana; sul punteggio di 11-1, ci sono state alcune chiamate dubbie e la Marzocca si è imposta in volata (15-11), andando poi a vincere la Prova di Foggia (15-13 in finale alla Gullotta). La Gregorio ha chiuso al sesto posto e si è qualificata per Siracusa, dove sarà tra le atlete da battere.
VERSO GLI ASSOLUTI – I ragazzi del Club Scherma Salerno potranno partecipare alla Coppa Italia Regionale (in gara tutte le 6 armi), in calendario a Benevento ad inizio maggio (1-2) che mette in palio i posti per la partecipazione alla Coppa Italia Nazionale. Chi si qualificherà per Rovigo (21-23 maggio), potrà ancora puntare agli Assoluti.
0Commenta
Scherma, Autuori e Gregorio qualificati per le finaliS
Articolo precedenteBarese, arresti della Questura
Articolo successivoFurto tir su ex Ss98 Canosa-Cerignola, arrestato un uomo
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Juventus, Ansa: “Cristiano Ronaldo pronto a rispondere ai pm di Torino”
(sololalazio), 28 GENNAIO 2023 - Juventus, una novità alquanto importante sull’inchiesta Prisma, riguardo alla ‘manovra stipendi’: l’asso portoghese vuole parlare coi pm di Torino.
Secondo...
Crollo in casolare abbandonato a Bari: danneggiate due auto
Bari, 28 gennaio 2023, (ANSA) - Il crollo parziale di un casolare abbandonato si è verificato questa mattina a Bari, in via Pietrocola.
Secondo alcuni...
Il Sindaco Potenza: “A pochi giorni dal voto assunzioni alla Provincia di Foggia”
Foggia, 28 gennaio 2023, (Foggiasera.it) - «Mi preme esprimere la mia inquietudine per quanto va emergendo in queste ore. È singolare che, a pochi...
Polizia Locale Foggia: fermato parcheggiatore abusivo nel Quartiere Ferrovia
Foggia, 28 gennaio 2023 - Chiedeva soldi per far parcheggiare le auto in via Podgora a Foggia, fermato dalla Polizia Locale.
È successo ieri sera...
Foggia, Gallo indica la strada: “Fare una partita di livello”
Statoquotidiano.it, Foggia, 28 GENNAIO 2023 - Reduce da due importanti e convincenti vittorie in Coppa Italia e campionato, i satanelli sono alla vigilia di...