Manfredonia – L’Associazione Sportiva “Gargano 2000 Onlus” di Manfredonia è da tempo impegnata nel divulgare i valori della vita attraverso l’educazione allo sport con un attenzione particolare ai giovani e ai diversamente abili. Per questo si è pensato di lavorare assieme all’iniziativa “Adotta un Atleta”.
Un esempio di lavoro di squadra è Alessandro Tomaiuolo atleta FISDR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale) e FIDAL in forza proprio alla “Gargano 2000 Manfredonia”. Il Presidente di “Gargano 2000 Onlus” Giovanni Cotugno, con un passato di atleta, è tra gli artefici dei risultati di Alessandro come di quelli raggiunti da altri atleti quali Gildo Tomaiuolo che riuscì ad ottenere la medaglia di argento nei mt 800 di New Haven 1993; inoltre, lo stesso Cotugno ha contribuito al conseguimento delle maglie azzurre da parte di Matteo Palumbo e Dario Santoro, reduce da un eccellente 8° posto ai Campionati Italiani di Cross svoltisi a Fiuggi il 15 marzo 2015. Il ruolo di Giovanni Cotugno è stato quello di provare a trasmettere la propria esperienza sostenendo e sensibilizzando anche le istituzioni pubbliche ai valori quali: la solidarietà, la tolleranza ed il fair play in un ambito multiculturale.
Anche grazie a questo Alessandro Tomaiuolo il 17 maggio p.v. parteciperà ai Campionati Mondiali di Mezza Maratona in Portogallo indossando la maglia “azzurra”. Così si esprime sull’ atletica a Manfredonia questa giovane promessa dello sport: “Penso che ci deve essere maggiore interesse da parte della politica comunale, specie per l’atletica leggera; ci sono molti rischi allenandosi per le strade, poche le strutture idonee; quelle poche intraprese sono incomplete”. Infine l’atleta auspica che si faccia al più presto una pista di atletica dove gli atleti ed appassionanti di sport si possiamo allenare in serena tranquilla. Della stessa opinione è il suo allenatore Dario Santoro che rimarca il ruolo della passione nello sport: “in questa disciplina sportiva nessuno ti regala nulla, se ti alleni bene hai dei risultati, altrimenti rimani uno dei tanti! La promozione dell’atletica a Manfredonia ha tanti supporter come il bellissimo movimento di atleti amatoriali, che ogni domenica portano il nome di Manfredonia in giro per l’Italia!”.
Il giovane allenatore ed atleta sipontino confessa che non trovando un sostegno adeguato a livello locale corre per una società delle Marche che, come atleta, lo sostiene adeguatamente. “Pensate che la società che mi sostiene si trova in un paesino piccolissimo rispetto a Manfredonia, dove però sono sensibili a tutti gli sport ed ai risultati che vengono conseguiti!” Infine il giovane allenatore ricorda come il progetto “adotta un atleta” ideato dall’inarrestabile Giovanni Cotugno rappresenti l’ennesima prova di come la società Gargano2000 sia vicina alle vicende sportive dei giovani atleti e dei diversamente abili.
Questo ed altro è emerso nell’incontro intitolato “Adotta un Atleta” tenutosi presso il Laboratorio Urbano Culturale di Manfredonia, segnale di un cambiamento importante che i futuri Amministratori dovranno recepire, considerando come le delegazioni sportive lo hanno già fatto. Il Delegato CONI Domenico Di Molfetta ed il Delegato CIP di Foggia Francesca Rondinone hanno accolto infatti con gioia l’atleta della nostra terra di Capitanata. Il progetto “Adotta una atleta” a detta dei due delegati, ha una finalità di grande spessore perché mette in risalto alcune peculiarità dello sport quali: la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e far comprendere concretamente l’importanza sociale dello sport evidenziando che dietro un grande risultato vi è un grande team e tanti sacrifici, ma soprattutto far comprendere che i valori dello sport non hanno differenze per nessuno, ed il risultato di Alessandro ne è la dimostrazione.
(A cura di Benedetto Monaco – benedetto.monaco@gmail.com)
FOTOGALLERY
Redazione Stato@riproduzioneriservata
Non speculate sul bravissimo Alessandro,viene pagato tutto dalla federazione per rappresentare l’italia.
E’ tutto vero…. Alessandro è un bravissimo ragazzo… Sfruttare l’immagine di un ragazzo pulito è a dir poco VERGOGNOSO, per RACIMOLARE SOLDI…!!!
L’avventura di Alessandro è pagata per intero dalla Federazione Italiana.
Questa e’ una storia innocente , piena di tadizione per il fondo sipontino, risalente al grande passato dei gandi podisti che Manfredonia ha sempre avuto nonostante le notevoli mancanze da parte del Comune e della citta’ tutta – abbiamo vissuto ed agito da soli, sempre ed esclusivamte senza stutture come se fossimo l’ultimo paese piu’ sconfinato d’Italia o lo siamo? Per cortesia non parliamo di sfruttare , altrimenti il cane morde lo straccione – Questa e’ una storia pulita . Auguri Alessandro,Claudio
Chiunque pebsa che questa iniziativa sia un occasione di speculare su Alessandro,significa che il classico Manfredoniano che pensa solo ad infangare il lavoro che si sta faccendo x qsto ragazzo!!Premetto che l iniziativa adotta un atleta nn e per raccogliere fondi per la spedizione in Portogallo…Ma per far si che questo ragazzo si alimenti per bene e abbia il soategno necessario x continuarsi ad allenare… come massagiatore,abbigliamento scarpe!Quindi se non si conoscono le problamatiche varie si e pregati di nn parlare solo x dare aria alla bocca!
Condivido con l’Immigrato per tutto quaanto, se non si conoscono I fatti meglio non parlare.
Conosco bene Alesssandro,facciamo gare insieme dai suoi primi passi so chi sta dietro Alessandro ci vuole fare un po di soldini…..