Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, incendio doloso all’interno cantiere recupero Ipogei

AUTORE:
Giuseppe de Filippo
PUBBLICATO IL:
21 Giugno 2014
Manfredonia //

Manfredonia – UN mezzo per la movimentazione della terra è stato parzialmente incendiato qualche giorno fa all’interno del cantiere della impresa Garibaldi di Bari, aggiudicataria dei lavori per il “Recupero e valorizzazione degli ipogei Capparelli” (Lotto 1, nell’ambito del ‘POIn attrattori culturali, naturali e turismo – Asse I, Linea I.1.1. Parco archeologico dell’antica Siponto‘).

Da raccolta dati, i lavori nel cantiere erano stati interrotti da qualche giorno a causa del maltempo; possibile dunque che gli ignoti abbiano agito approfittando dell’assenza di persone all’interno del cantiere; quindicina giorni prima parte di una rete esterna in plastica del cantiere era stata danneggiata, interessando un container. Nonostante questo, non risulterebbero minacce dirette o gesti intimidatori rivolti all’impresa dei lavori. La denuncia dell’incendio del mezzo per la movimentazione della terra è stata elevata ai carabinieri di Manfredonia ieri mattina.

Nell’area non vi sarebbero impianti di videosorveglianza e lo stesso dicasi lungo il prolungamento di viale Di Vittorio, alla periferia di Manfredonia; analogamente, non vi sarebbero residenti nella zona dei fatti, né tantomeno per il cantiere sarebbe stato disposto il servizio di guardiania o di custodia; il mezzo interessato all’incendio era stato parcheggiato all’interno di una grotta, nell’ambito dei lavori, dunque non visibile dall’esterno.

GLI INTERVENTI. I LAVORI DI RECUPERO DEGLI IPOGEI. L’aggiudicazione definitiva dei lavori all’impresa Garibaldi srl di Bari è avvenuta a fine 2013. Per gli interventi si parla di un importo netto di oltre 780mila euro. Per il progetto definitivo dell’intervento in questione l’importo totale è di € 1.476.216,00. Al progetto è stato assegnato un finanziamento di € 1.319.056,57 (MIBACT e PAC). Con passata delibera era stato anche approvato il Capitolato Speciale d’Appalto, il Piano Particellare di esproprio e il quadro economico aggiornati all’importo finanziato, nonché lo schema di Disciplinare regolante i rapporti tra l’organismo intermedio Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. L’intervento relativo al “Recupero e valorizzazione degli ipogei Capparelli” era stato inserito nel Programma Triennale delle OO.PP. 2013-2015, del Comune di Manfredonia, elenco annuale 2013.

Da ricordare che la Impresa Garibaldi srl è risultata aggiudicataria anche dell’intervento di “Recupero e consolidamento delle fabbriche ex convento San Francesco”, sempre nell’ambito del “POIn attrattori culturali, naturali e turismo – Asse I, Linea I.1.1” (importo netto pari ad oltre € 550mila euro).

Il sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi ha espresso “sdegno” in una nota per i fatti avvenuti.

g.defilippo@statoquotidiano.it

Redazione Stato@riproduzioneriservata

;

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.