Monte Sant’Angelo – Si terrà domenica 22 giugno la cerimonia di inaugurazione di un’aula del futuro Centro di aggregazione giovanile che sarà intitolata ai caduti italiani in Afghanistan. La manifestazione prevede anche una Santa Messa presso il Santuario di San Michele Arcangelo alle ore 12. La cerimonia – promossa dall’Amministrazione Comunale di Monte Sant’Angelo e dall’Associazione “Mario Frasca” – sarà presenziata dal Vicesindaco Scirpoli, dall’Assessore Ferosi, da Vincenzo Frasca e vedrà la partecipazione di numerose autorità civili e militari.
L’Associazione “Mario Frasca – Onore ai caduti italiani in Afghanistan” nasce come Onlus il 22 gennaio 2012 in occasione del compleanno di Mario Frasca caduto in Afghanistan il 23 settembre 2011 effettivo come esperto informatico presso il Comando delle forze operative terrestri dell’Esercito Italiano a Verona.
“L’Associazione Mario Frasca ha come scopo l’impegno di ricordare tutti i caduti italiani in Afghanistan dal 2004 ad oggi, con eventi, monumenti, manifestazioni di solidarietà” – dichiara Vincenzo Frasca, fratello di Mario, che aggiunge – “Il vuoto che Mario ci ha lasciato ci induce a continuare ciò che egli ha sempre voluto fare, nello spirito e nell’idea che lo ha sempre contraddistinto, ossia quel quotidiano vissuto secondo i valori del giusto e della solidarietà. Grazie all’Amministrazione e alla comunità di Monte Sant’Angelo per aver accolto il nostro invito”.
La manifestazione prevede due momenti: alle le ore 11 l’intitolazione dell’aula “Caduti italiani in Afghanistan” presso il Centro di Aggregazione Giovanile (ex Caserma dei Carabinieri, Via Carlo di Durazzo) e alle ore 12 la celebrazione eucaristica in suffragio presso il Santuario di San Michele Arcangelo (patrimonio Unesco).
Alla manifestazione prenderanno parte il Viceprefetto di Foggia, rappresentanti del Comando Militare dell’Esercito Italiano sezione Puglia, dell’11° reggimento Genio Guastatori, del 21° Reggimento Artiglieria Foggia, dell’Aeronautica Militare – 32° Stormo, dei Carabinieri e di altre autorità civili e militari.
Redazione Stato