Vieste – A chiusura della tournée estiva i Faberi, associazione e cover band interamente dedicata a Fabrizio De Andrè, cui è stato conferito,nell’ambito del 19° Festival dell’Adriatico, il premio CoverMania 2014, porteranno il loro racconto di Fabrizio de Andrè domenica 24 agosto a Vieste, in piazza della Marina piccola e il 30 agosto a San Severo, in Corso Garibaldi nell’ambito della manifestazione “Vivi la notte in musica”.
“Questa di Fabrizio è una storia vera…” non è solo un tributo al grande cantautore e poeta genovese, ma anche il racconto di un uomo e della sua straordinaria capacità di cogliere il mondo così com’è, tanto da dipingere immagini e suoni ancora tanto attuali, a distanza di quindici anni dalla morte, attraverso uno spettacolo dall’ampio repertorio e dagli arrangiamenti curati ed appassionati, che non mira mai ad imitare Fabrizio De Andrè.
“Questa di Fabrizio è una storia vera…” è anche la convinzione dei Faberi – gruppo, poi associazione, nato a San Marco in Lamis di sei elementi: voce, due chitarre, basso, batteria, piano/tastiere – sempre più solida, in quanto verificata nelle piazze e nei locali che dall’avvio della tournè estiva, dopo la consegna del premio “CoverMania 2014” a San Benedetto del Tronto,ad aprile li hanno ospitati: come se non fossero passati quindici anni dalla morte, come se quei brani non fossero scritti lustri fa, persone di ogni età ed estrazione, in barba ai conflitti generazionali e di classe, hanno fatto a gara nel cantare le canzoni di Fabrizio De Andrè, e gli occhi umidi e il rossore del viso hanno confermato quanto sia ancora attuale e vivo il racconto e il ricordo del cantautore genovese.
Così nei teatri di San Benedetto del Tronto, Formia, Roma; nelle piazze di San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, San Giovanni Teatino; nei locali di Mattinata, Vieste, Foggia, Bisceglie..e oltre, i Faberi hanno potuto constatare quanto Fabrizio viva ancora tra gli appassionati, e possa facilmente colpire anche i neofiti.
“Proprio nell’intento di avvicinare le nuove generazioni il gruppo utilizza moltissimo, per la trasmissione del messaggio di Fabrizio De Andrè anche i mezzi “social”, come l’hashtag creato appositamente per diffondere la verità proclamata dai Faberi e cioè che… #questadifabrizioèunastoriavera !”.
Redazione Stato