“Si resta basiti di fronte alle dichiarazioni di AQP relative al regolare funzionamento dell’impianto di depurazione di Manfredonia. L’ Acquedotto Pugliese, infatti, anziché impegnarsi nel risolvere i problemi dei tanti, troppi, superamenti dei limiti registrati da ARPA, s’impegna invece a difendersi da eventuali attribuzioni di responsabilità sul cattivo stato delle acque del golfo di Manfredonia.
Altrettanto singolare è quanto dichiarato da AQP sui monitoraggi effettuati a monte e a valle del punto di scarico nel Candelaro che dimostrerebbe, a proprio modo di vedere, che lo scarico del depuratore determina effetti benefici (?!) sul fiume tanto che i valori a valle dello scarico sarebbero inferiori a quelli a monte.
Non conosciamo i monitoraggi di AQP, ma conosciamo, invece, i monitoraggi di ARPA Puglia al punto di scarico che rivelano un cattivo stato di gestione del depuratore tanto da far rilevare, alcuni mesi fa, valori di Escherichiacoli OLTRE 20 VOLTE la norma.
Ci chiediamo, quindi: come mai i lavori di potenziamento, iniziati da oltre 2 anni, non sono stati ancora ultimati? E perché ARPA continua a registrare così frequentemente il superamento dei limiti allo scarico?
Sono queste le risposte che attendiamo e pretendiamo da AQP che, al contrario, continua a sostenere la favola del depuratore efficiente e pienamente rispettoso delle regole”.
Lo ha scritto sulla propria pagina facebook il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi.
Caro Sindaco, caro acquedotto, per fortuna posseggo una piccola utilitaria che mi consente di raggiungere il Gargano. Fogne, acque di dubbia bontà, paludi, spiagge sporche, le lascio a voi. Spero che anche in futuro Dio mi doni la salute quel tanto che badya x fuggire almeno d’estate anche se no ha tempo pienocda questa cittadina trasandata e sporca e con una costa depauperata e insalubre.
Sindaco,del depuratore, avresti dovuto occuparti già da dieci anni fa, quando arrivati a ferragosto l’acqua delle spiagge di Siponto diventava e diventa colore caffé latte. In più ci propinavate i dati di Arpa del mese Gennaio, febbraio o tuttalpiu’ marzo di ogni anno. Oppure ha dimenticato quando qualche anno fa intervenne il laboratorio mobile della Guardia costiera che riscontrò le stesse criticità. Speriamo che vi siete svegliati un pochino e non pensate sempre a questa caz..o di laurea. Buon bagno a Siponto, naturalmente.
Ma gli impianti di depurazione degli Sciali (scalo dei Saraceni ecc. ecc.) e degli altri villaggi sono funzionanti? Di chi è la responsabilità del loro funzionamento?
Un commissario di governo nonché responsabile della salute pubblica, invece di contestare i dati dell’AQP, non ha fatto quello che era in suo potere???? Perché non ha denunciato, a chi di dovere, le anomalie riscontrate dall’Arpa???? Strani comportamenti perché???? Cosa deve pensare un cittadino che paga anche la depurazione che non viene fatta????
Caro pensionato, con la tua piccola utilitaria, fai un piccolo sforzo e vedi di andartene a fare in c..o.
Solito scaricabarile all’italiana… E a pagare sono sempre e solo i cittadini…!!!
Inquinamento del Golfo di Manfredonia = il golfo dei misteri tra Asl, Arpa, Eap, GOLETTA Verde, comune, Capitaneria di Porto, Nas, ed infine e non ultimo Civilis del Gen. Marasco “indipendente”…… E l’Italia dalle 100 competenze, delle conferenze dei servizi……, che non servono e decidono niente.
Sindaco, pensi a restituirci i soldi Dell immondizia che abbiamo pagato in più. In quattro anni avete fatto solo danni, questa sarebbe sola una propaganda politica.
Ora usano nick femminili per nascondersi! Vergogna!
Qualcuno espleta dei controlli circa l’eventuale uso della fogna candelabro per innaffiare piante e ortaggi? Sinceramente constatando lo stato estremamente pietoso del città , dubito.
Egregio pensionato, sappi che la gentaglia della peggiore specie esistente nel regno animale, posta commenti usando nick name altrui, sono i soliti vermi striscianti, senza faccia ne coraggio che albergano presso il solito politico…ormai li conosciamo bene…quella è la razza…. Dai commenti traspare il loro essere…non possiamo fare altro che aspettare , prima o poi cadranno..e il tonfo sarà molto forte.
Dai commenti che ascolto circa le acque e la sporcizia che regna sovrana oltre che a degrado urbano e disorganizzazione, mi vergogno di essere Sipontino.
Signora antonella sicuramente è il solito idiota che cambia continuamente nick uno scudiero frustrato o qualche politico fallito!
Che fine ha fatto Mr. Giorgio? Sarà in vacanza?
No, Gregorio, stiamo aggiornando la classifica del concorso ” -2018 ” . Non è facile assegnare i punteggi , sono tutti dei grandi potenziali vincitori. Vedi i commenti di Pasquino, cittadino ex svolta, Antonella ecc.., a questi ci aggiungi nuovi -, fra i quali tu, pensionato e diventa tutto più problematico e difficile da capire chi è il più -. Per cui dovete scusarci se a volte non ci facciamo sentire, e che stiamo elaborando le vostre IDIOZIE. In altri termini ” STIAMO LAVORANDO PER VOI “. BUONA GIORNATA.
.., sarà uno scontro epocale che porterà all’apocalisse ambientale!
Commissario prefettizio!
Sono un tuo fan e mi tratti cosi? Cattivone.
A riscontro di Giorgio oh Giorgio….ti sei smascherato col tuo intervento. Parlando al plurale hai avallato che siete una combriccola, ma poco ci credo, praticamente se vi riunite state cercando di aprire un’altra….sede, oppure utilizzate qualche stanza in un certo Palazzo e certo per lavorare e risolvere i problemi cittadini ma per andare dietro ai commenti che criticano l’operato insufficiente che vede i risultati che sono sotto gli occhi di tutti residenti e non.
Giorgio, oh Giorgio la medaglia di cartone intrisa di m….. che simboleggia quello che sei e colui che difende l’indifendibile sicuramente ti verrà assegnata metaforicamente accompagnata dalla nota poesia dedicata ti e che simboleggia in modo incontrovertibile quello che sei: Giorgio oh Giorgio, tu che di me…. stazzi perfino i nobili bronzi, a cavallo, ti indicano e dicono che puzzi di -.. e stro….