“Per quello che riguarda Mediaset la situazione sembra sottocontrollo con la sola eccezione di Monte Sant’Angelo e di 4 paesi nella provincia di Lecce ( Tuglie – Alezio- Parabita e San Nicola), per i quali si è fase di risoluzione della problematica in essere. La maggior parte dei problemi segnalati dall’utenza secondo Mediaset rivengono dal conflitto di due segnali che arrivano da ripetitori antagonisti i e dalla propagazione delle onde, condizionate dall’atmosfera. L’estate calda ha contribuito e non poco a causare le criticità. L’ispettorato territoriale per le comunicazioni della Puglia continuerà a vigilare e a tenere conto delle segnalazioni che arriveranno al Corecom. I controlli e la vigilanza non riguarderanno solamente le emittenti e il loro segnale, ma anche le problematiche rivenienti dagli impianti delle abitazioni. Il Corecom inoltre potrebbe convocare gli antennisti delle città capoluogo di provincia per spiegare loro come risolvere i problemi con l’interlocuzione dei tecnici Rai e Mediaset e dell’ispettorato regionale delle telecomunicazioni”.
“La transizione al digitale ha bisogno di tempo per andare a regime, si è sostenuto durante l’incontro. sostenuto durante l’incontro, ma grazie alla collaborazione dei cittadini e delle istituzioni interessate gli ostacoli maggiori potrebbero essere superati”.
Redazione Stato
in realta’ non dipende dalla direzionalita’ delle antenne ma come anche i tecnici mediaset hanno sostenuto da un conflitto di ripetitori. Questo vuol dire che i lavori del digitale terrestre non sono stati programmati in maniera efficiente e che gli investimenti sopratutto della rai non sono stati sufficienti e quanto hanno sostenuto i dirigenti dell’area tecnica della rai nel 2011, questo e’ servito con la legge Gasparri a salvare le reti Mediaset (Vedi tutte le sentenze che hanno condannato le reti mediaset) inoltre il fine di questa legge e’ di far aumentare gli introiti pubblicitari.
hai ragione
purtroppo se ne sono fregati tutti
anche le associazioni dei consumatori
ecco ancora le differenze tra nord e sud
nel 2012