Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

EVENTO Violenza sulle donne, l’Ambito di Vico del Gargano punta alla ‘Zona franca’

Sarà l'Auditorium comunale "Raffaele Lanzetta" di Vico del Gargano, in via Aldo Moro, ad ospitare l'evento

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
21 Novembre 2023
Eventi // Gargano //

Alla vigilia della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la cooperativa sociale Il Filo di Arianna presenta Zona franca, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Sarà l’Auditorium comunale “Raffaele Lanzetta” di Vico del Gargano, in via Aldo Moro, ad ospitare l’evento in programma venerdì 24 novembre, alle 10.

Zona franca – Luoghi sicuri e percorsi di non violenza si prefigge di prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere e sui minori attivando processi educativi diffusi ed informativi efficaci, incrementando i servizi di presa in carico e sperimentando nuove metodologie di relazione tra vittime ed operatrici, anche implementando reti di protezione presso i presidi sanitari.

La strategia punta ad attivare l’empowerment sociale in un percorso dinamico che pone le basi per la costruzione di una reale autonomia delle donne, che possono elaborare la riprogettazione della propria vita all’interno del contesto sociale.

Il progetto promosso dalla cooperativa sociale Il Filo di Arianna, che gestisce il Centro Antiviolenza dell’Ambito Territoriale di Vico del Gargano, è stato selezionato e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, impegnata a favorire l’emersione e il contrasto della violenza di genere nelle regioni del Sud Italia, nell’ambito della seconda edizione del Bando per il contrasto della violenza di genere.

Il partenariato è composto da Università di Foggia, Ambito Territoriale di Vico del Gargano, cooperativa sociale BeFree di Roma e Associazione di promozione sociale Followus. Ordine dei Giornalisti della Puglia, Fondazione Marisa Bellisario e Associazione di promozione sociale Stornara Life sostengono la progettualità.

Attività e azioni saranno illustrate dalla project manager Daniela Eronia. Parteciperà Barbara Rosaria Patetta, presidente della cooperativa sociale Il Filo di Arianna, composta da sole donne, professioniste ed esperte nell’accoglienza e nel sostegno alle vittime di soprusi, abusi e maltrattamenti, in un’ottica improntata al genere.

Interverranno la prof.ssa Giusi Antonia Toto, Ordinaria di Didattica e Pedagogia speciale dell’Università di Foggia, Raffaele Sciscio, Sindaco di Vico del Gargano e Presidente del Coordinamento Istituzionale, e i rappresentanti degli otto Comuni dell’Ambito Territoriale comprendente Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Peschici, Rodi Garganico, Vico del Gargano e Vieste.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.