Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Qatargate, Conte: “Partiti facciano chiarezza, serve una legge sulle lobby”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
21 Dicembre 2022
Foggia // Politica Nazionale //

FOGGIA, 21/12/2022 – “Sicuramente i partiti coinvolti da questo scandalo devono fare chiarezza al più presto”. A dirlo è Giuseppe Conte, in un’intervista a Repubblica, con riferimento al Qatargate.

 

“La maggioranza Meloni sta abbassando le difese delle nostre istituzioni, colpendo la legge Spazzacorrotti. Di fronte allo scandalo del Qatar, lancio un appello a tutti i leader di partito: lavoriamo subito per approvare una legge sul conflitto di interessi e per regolamentare le lobby”.

Fonte: meteoweek

“Scandalo impone di non tenere la testa sotto la sabbia”

Per Conte “un governo che si presenta a Bruxelles strizzando l’occhio a evasori e corrotti e proponendo un ‘liberi tutti’ sul tetto del contante non depone a favore della nostra reputazione. L’Italia oggi riscopre la questione morale che, però, non può ridursi a una discussione da tirare fuori all’occorrenza. Il Qatargate ci impone di non nascondere la testa sotto la sabbia”.

Che ci faceva Matteo Renzi in Arabia Saudita?

Fonte: il primatonazionale

“Renzi? Inaccettabile stipendio da regimi autocratici”

“Già un anno prima dell’intervista con Eugenio Scalfari, lo stesso Berlinguer ricordava a l’Unità che la questione morale era diventata ‘questione politica’ perché decisiva per ‘la ripresa di fiducia nelle Istituzioni'”, precisa Conte, che poi riserva un affondo a Renzi: “‘È inaccettabile che un senatore della Repubblica, pagato dai cittadini, vada in giro per il mondo a fare il testimonial di regimi autocratici dietro pagamento di lauti compensi. Non è una frase mia, ma di Calenda, pronunciata prima di allearsi con Renzi. Per una volta la penso come lui, ma non dobbiamo personalizzare: nessun parlamentare italiano deve ricevere contributi, a qualsiasi titolo, da un altro Stato”. Fonte: skytg24

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.