Bari, 22 marzo 2018. METEO Puglia: venerdì: insiste un flusso di correnti fredde dai Balcani in direzione delle nostre regioni di Sud-Est. Giornata pertanto ancora caratterizzata da nubi diffuse tra Puglia, Basilicata e Molise con precipitazioni, più frequenti sulla Puglia adriatica. I fenomeni assumeranno carattere nevoso fino a quote di bassa collina su entroterra molisano, Lucania e Murge. Tendenza a graduale miglioramento a partire dal Molise ed in serata tra Puglia e Basilicata. Temperature diffusamente inferiori alle medie del periodo. Ventilazione tesa dai quadranti settentrionali con mare Adriatico fino a molto mosso o agitato, mosso lo Ionio.
FASE INSTABILE E FREDDA SUL SUD-EST CON NEVE A QUOTE DI BASSA COLLINA: Una circolazione depressionaria si organizzerà nei prossimi giorni sull’Italia centro meridionale, richiamando a se fredde correnti dai Balcani. Oltre alla piogge rivedremo la neve a tratti sin a quote collinari (200/500m) su entroterra molisano, Lucania, Daunia, Gargano e Murge. Anche le temperature, scenderanno su valori anche sotto le medie del periodo. Tendenza a graduale ripresa delle temperature nel weekend, ma serviranno ancora gli ombrelli con l’arrivo di nuove perturbazioni.
(FONTE 3BMETEO)
*Neve a Monte Sant’Angelo, il Sindaco d’Arienzo ha firmato l’ordinanza di
chiusura delle scuole per venerdì 23 marzo*
Il Sindaco di Monte Sant’Angelo, Pierpaolo d’Arienzo, ha firmato
l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul
territorio comunale per domani, venerdì 23 marzo.
“Le previsioni meteorologiche sono in peggioramento e prevedono forti
abbassamenti delle temperature, come indicato nell’allerta meteo diramata
dalla Protezione Civile. L’eventuale formazione di ghiaccio potrebbe
pregiudicare il regolare utilizzo della viabilità urbana ed extraurbana con
possibili rischi per l’incolumità pubblica e privata, nonché grave
difficoltà nell’erogazione di servizi pubblici essenziali” – si legge
nell’ordinanza firmata dal primo cittadino.
L’ordinanza: http://www.montesantangelo.it/files/file/1marzo/ordinanza-16-2018.pdf