Coerentemente con quanto stabilito dalla Regione Puglia in materia di servizi sociali, il Comune ha applicato il principio della progressività della compartecipazione graduandola sui 19 scaglioni di reddito ISEE compresi tra 0 e 20.000 euro (pari a circa 50.000 euro di reddito imponibile annuo per una famiglia composta da 2 genitori e 2 figli). La tariffa ipotizzata è compresa tra un minimo di 73 ed un massimo di 567 euro. Avendo a riferimento la platea degli utenti dell’asilo nido comunale, l’Amministrazione comunale garantisce la copertura del 90% dei costi ad un terzo delle famiglie. Nessun aumento è previsto per i primi due scaglioni di reddito (da 0 a 3.149,13 euro), in cui rientra l 41% dei bambini iscritti. Per le fasce di reddito comprese tra 3.149,14 e 10.975,61 euro, in cui si concentra il 41% degli utenti, l’aumento ipotizzato è di circa il 9%. Il nuovo sistema tariffario, dunque, riguarda il 18% delle famiglie che usufruiscono del servizio. Per i redditi ISEE superiori a 20.000 euro, infine, il costo della retta è 600 euro. A vantaggio delle famiglie in cui sono 2 i bambini che usufruiscono del servizio è previsto lo sgravio del 50% della seconda retta; per le famiglie con 3 figli è prevista la gratuità della frequenza del terzo bambino. Peraltro, è in fase di studio l’ipotesi di introdurre una soglia unica di contribuzione per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti. Sul fronte operativo, invece, l’Amministrazione ha attivato la riorganizzazione del personale dell’asilo nido comunale con l’obiettivo di introdurre il tempo pieno, dalle 8.00 alle 16.00, a parità di costi.
Cronaca Asili nido Foggia, il Comune applica le indicazioni normative regionali per le...
Scopri di più su:
Cronaca0Commenta
Asili nido Foggia, il Comune applica le indicazioni normative regionali per le tariffeA
Articolo precedenteCaputo: “L’attribuzione dei seggi per la governabilità vìola la legge”. Vendola risponde a Tremonti
Articolo successivoFoggia, quando la politica entra nel pallone
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Sentenza ingiusta del Giudice di Pace di Rodi Garganico: l’indignazione dell’avvocato Falcone
Gargano 23/03/2023. L'avvocato Giuseppe Falcone ha espresso la sua indignazione per una sentenza del giudice di pace di Rodi Garganico che ha rigettato le...
Paura a Carpino, violenta rissa finisce nel sangue
Carpino, 23 marzo 2023 (ore 20:10) - Violenza e paura in pieno centro a Carpino, in largo San Nicola. Nella serata di oggi, verso...
Lo Muzio: ‘Lavoreremo con l’Università per rilanciare la provincia di Foggia’
StatoQuotidiano, 23 marzo 2023. “Non me l’aspettavo, ancora non ci credo. Sono emozionato”. Così Lorenzo Lo Muzio, nuovo rettore dell’Università di Foggia, ha commentato...
Il nuovo Rettore dell’Università di Foggia è Lorenzo Lo Muzio
Statoquotidiano.it Foggia, 23/03/2023 – Ultim’ora: è ufficiale, Lorenzo Lo Muzio, 63 anni, professore ordinario di Malattie Odontostomatologiche dell’Università di Foggia ed ex direttore del...
Emergenza 118 Foggia: nel 2022 più ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori, traumatici e neurologici
FOGGIA, 23/03/2023 - (Dott. Angelo Riky Del Vecchio assocarenews.it) Speciale Emergenza 118 in provincia di Foggia: nel 2022 maggiori ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori,...