Un film crudo, forte, terribilmente reale, che ripropone uno spaccato di società, il carcere, visto come teatro di scontri, restrizioni fisiche ma soprattutto come momento di riflessione su se stessi, sul proprio operato e su come possibile migliorarsi per non ricadere nella stessa trappola.
Un festival che, dal 5 al 15 aprile 2011, ha visto la proiezione di film vecchi e nuovi con un unico obbiettivo: far crescere la voglia di cinema soprattutto qui al sud tra i giovani, destinatari principali dell’ iniziativa.
Tra gli intervenuti, il giornalista Tony di Corcia, moderatore della serata, accompagnato dal direttore artistico Pino Bruno.
Il moderatore, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza del cinema come momento di crescita, formazione personale, in quanto si affrontano temi che difficilmente trovano spazio nella programmazione televisiva quotidiana, sociale e culturale, perchè si ha la possibilità, conoscendo nuova gente, di confrontarsi e condividere idee diverse.
Parole chiave: crescita, onestà, spirito di abnegazione.
Durante la piacevole conversazione, interrotta spesso dagli applausi scroscianti di un pubblico attento, si sono ripercorsi quarant’ anni di carriera di Michele Placido, a cui è stata consegnata una targa di riconoscimento per ciò che ha fatto e continua a fare affinchè la Capitanata non venga ricordata solo per i continui omicidi che avvengono ormai quotidianamente ma soprattutto come laboratorio culturale in movimento, composto da tanti giovani che hanno voglia insieme di crescere e mettersi in gioco. Tutti concordi nel sottolineare l’ importanza del cinema come “il sale della vita” e anello trainante di una comunità affinchè cresca sana e forte, sottolineando come, ove ce ne fosse ancora bisogno, con l’ impegno e lo spirito di sacrificio, è possibile raggiungere anche i traguardi più lontani.
(A cura di Marco Bonnì)
Eventi Il “Vallanzasca" di Placido, "cinema anello trainante per una comunità sana"
Scopri di più su:
Eventi0Commenta
Il “Vallanzasca” di Placido, “cinema anello trainante per una comunità sana”I
Articolo precedenteImmigrazione clandestina, Mobile Bari ferma due tunisini
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
ZES Manfredonia, dal 5 settembre attivo lo Sportello Unico Digitale
MANFREDONIA (FOGGIA), 09/08/2022 - Dal 5 settembre tutte le imprese interessate a investire nella Zona Economica Speciale Adriatica possono presentare richiesta di Autorizzazione Unica...
Scontro frontale su ss16: 2 morti, giovane ferito trasferito a Foggia
FOGGIA, 09/08/2022 - (ansa) È stato trasferito all'ospedale 'Riuniti' di Foggia in condizioni molto gravi, il giovane rimasto ferito nell'incidente stradale sulla ss 16,...
Abusi in RSA: “Il caso Manfredonia e le responsabilità istituzionali”
MANFREDONIA (FOGGIA), 09/08/2022 - "Caro Michele Emiliano, i gravissimi fatti avvenuti nella Rsa di Manfredonia pongono ancora una volta e questa volta nella nostra...
Manfredonia, “Addetto all’Ufficio di Gabinetto in Staff al Sindaco”
MANFREDONIA (FOGGIA), 09/08/2022 - Avviso pubblico per il conferimento di un incarico ai sensi dell’art. 90 del D.lgs 267/2000 di “Addetto all’Ufficio di Gabinetto...
L’Estate di Ze Pèppe chiude col botto: Sux90 Party Supernovanta
MANFREDONIA (FOGGIA), 09/08/2022 - L'Estate di Ze Pèppe - 68mo Carnevale di Manfredonia chiude con il botto nella notte di San Lorenzo con una...