STONEX One è il nome di uno smartphone presentato pochi giorni fa sfruttando l’abilità comunicativa di Francesco Facchinetti e l’inventiva di Davide Erba, CEO di Stonex, azienda italiana con sede a Monza.
Il progetto nasce dalla voglia di offrire un prodotto che possa essere un valido concorrente dei big del settore, ma ad un prezzo contenuto (meno di 370 euro) e tutto made in Italy.
L’idea è quella di abbattere i costi della pubblicità. Infatti, il team ha deciso di non effettuare campagne pubblicitarie tradizionali o inserzioni su giornali, ma di sfruttare le potenzialità dei Social Network creando video virali che annuncino le idee alla base del progetto e le caratteristiche del prodotto e seguendo l’hashtag #breaktherules.
“Stonex ONE si potrà acquistare esclusivamente online sul nostro sito ufficiale, stonexone.com”,spiega proprio oggi Francesco Facchinetti, Creative Director di Stonex. “La priorità di acquisto del nostro smartphone, quindi, verrà garantita soltanto a coloro che avranno effettuato il pre-ordine online o avranno raggiunto l’obiettivo giocando a SmashPhone, sul quale però, almeno fino a settimana prossima, non posso anticipare altro”.
“L’idea di Stonex -spiega Erba- è quella di lanciare sul mercato un prodotto che sia anticonvenzionale, rivolto a una clientela giovane e social. Per raggiungerla e mantenere bassi i prezzi il modo migliore è andare su internet, ci basta un video e con una spesa minima otteniamo risultati superiori alle iniziative convenzionali”.
Come si apprende da Close-up Engineering, il dispositivo vanta un display da 5.5″ quad HD 2560×1440, un processore octa-core a 64 bit, 3 GB di RAM e due fotocamere: una posteriore Sony da 21 Mp e una frontale da 8 Mp. Il tutto sfruttando la capacità di una batteria da 3000 mAh.
E il progetto si estende con la ricerca di nuovi collaboratori. “La scorsa settimana abbiamo annunciato di essere alla ricerca di nuovi sviluppatori che si unissero al nostro progetto di Stonex ONE”, spiega Davide Erba, CEO di Stonex. “Tra i più di mille curricula ricevuti, i feedback maggiori ci sono arrivati da utenti che vorrebbero partecipare a community di libero sviluppo per quanto riguarda il design degli accessori, la progettazione di ROM e lo sviluppo di app del nuovo smartphone Stonex. Siamo orgogliosi di un riscontro così positivo dalla rete, poiché conferma, ancora una volta, che anche la nostra tecnologia non ha nulla da invidiare ai ‘soliti noti’”.
Si tratta quindi di un prodotto che non punta ad essere semplicemente il rebranding di un dispositivo cinese, ma di uno smartphone progettato e creato totalmente in Italia.
A cura di Raffaele Salvemini – raffaele.salvemini@live.it