Edizione n° 5169

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5169

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Recuperate derrate alimentari per 200mila euro. Denunciato cerignolano

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Agosto 2017
Capitanata // Cerignola //

Andria. Finanzieri della Compagnia di Andria nell’ambito del potenziamento delle attività di controllo economico del territorio, percorrendo la S.P. 231 Andria-Corato hanno intercettato un’autovettura modello Audi A4 SW di colore scuro con targa illeggibile che, nonostante le intimazioni di Alt, si dava alla fuga, facendo perdere le proprie tracce, favorita anche dall’oscurità delle ore notturne.

Le successive ricerche hanno consentito agli stessi militari di individuare sulla S.P. 230 delle Murge l’automezzo fermo sulla carreggiata, accanto ad un autoarticolato con annesso rimorchio. Alla vista dei finanzieri, tre soggetti, che erano a bordo del mezzo pesante, fuggivano abbandonandolo repentinamente, risalendo sull’autovettura, con la quale si davano nuovamente alla fuga.

All’interno del rimorchio sono state rinvenute derrate alimentari (cacao, pasta di mandorle, preparati per pasticceria, riso, tonno in scatola e bottiglie di champagne per un valore complessivo di circa 200 mila euro) risultate poi essere provento di furto, unitamente ad un inibitore di frequenza (cd. “Jammer”), strumento che consente di disturbare le comunicazioni telefoniche tra le Forze di Polizia. Contestualmente veniva bloccata una seconda motrice priva di targa anteriore, appena giunta sulla piazzola di sosta, condotta da un pluripregiudicato di Cerignola con precedenti specifici per furto, contrabbando di tabacchi lavorati esteri e con patente ritirata per guida in stato di ebbrezza.

A seguito di successivi approfondimenti investigativi è stato appurato che poco prima era stata consumata una rapina a mano armata, ad opera di alcuni soggetti a bordo di un’Audi A4, nei confronti del conducente di un autoarticolato, il quale era stato prima sequestrato e poi abbandonato presso un’area di servizio del comune di Corato.

Il pregiudicato cerignolano, dopo le formalità di rito, è stato denunciato per furto aggravato e ricettazione in concorso con ignoti fuggitivi, per i quali sono in corso accertamenti in ordine al sequestro di persona e rapina a mano armata. Il carico recuperato, unitamente all’autoarticolato oggetto di furto, sono stati restituiti al legittimo proprietario, mentre restano sotto sequestro la motrice, che sarebbe servita per agganciare il rimorchio trafugato e l’inibitore di frequenze.

redazione stato quotidiano.it

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.