MANFREDONIA fOGGIA), 22/09/2022 – “Questa mattina all’alba ha attraccato al Molo di Ponente la nave crociera “luxury” Le Bougainville, della compagnia di navigazione francese Ponant, considerata fra le più esclusive al mondo del settore. Ad accoglierla lo splendido skyline della città.
Con sei ponti, una lunghezza di 131 metri, è dotato di attrezzature innovative ed ecocompatibili, uno yacht da crociera con sole 92 cabine dal design elegante e spaziose che, insieme alle aree lounge, consentono di vivere un viaggio raffinato e speciale che si arricchisce anche della presenza della Blue Eye, una sala subacquea multisensoriale dove i passeggeri possono scoprire e sperimentare il mondo sottomarino. A bordo 294 persone di cui 184 crocieristi e 110 componenti dell’equipaggio.
Come primo cittadino ho portato al Comandante il saluto ed il benvenuto dell’Amministrazione e di tutti i cittadini. Assieme all’ottima riuscita del collegamento estivo con le Tremiti, la ripresa dell’approdo delle navi da crociera riapre una stagione importante per il turismo e l’economia per tutto il territorio, rispetto ai quali è importante il lavoro istituzionale e tecnico con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e le società portuali per dare maggiore impulso e continuità a questo servizio.
Manfredonia, si apre finalmente al mare”.
Lo riporta il Sindaco Gianni Rotice.
Quindi, mi pare di aver capito, che Manfredonia è utile solo come approdo logistico per degli eventuali rifornimenti rapidi, ma è praticamente ignorato come approdo turistico. Infatti, i visitatori (con beneficio d’inventario) visiteranno alcune località del Gargano e non il nostro Castello, le basiliche, il centro storico, ecc.assaporare le delizie del nostro cibo. ecc😪.
Se, certo, facendo da semplice approdo per turisti diretti altrove, vatt’ culc’ Super Gianni 🤌😂🤦♂️
Il castello è chiuso da anni, e la Basilica e il suo parco archeologico vabbè che parliamo a fare. Non c’è un itinerario per visitare le torri. In altre città per vedere i “muri” si paga 7-8 euro
Caro Sindaco, cerchiamo anche di fare installare piccole attività produttive per creare posti di lavoro, e evitare che molti giovani e nuclei familiari emigrano da Manfredonia.
Pur di apparire…..sismo alla frutta. Come sipontino mi sento offeso che non abbianovisitato Manfredonia… e una offesa alla città di Manfredonia e questo signore va a bordo!
Qui si continua a pensare al Carnevale, come se non bastass, si è inventato anche quelli estivo
Niente di tutto ciò è merito tuo ma del lavoro dei tuoi predecessori di concerto con l’autorità portuale. Se fosse per te e per Giandiego Gatta stavamo ancora con i binari a piazza Marconi
Un approdo duraturo significherebbe nuovi posti di lavoro con navette convenzionate con le compagnie di navigazione in grado di trasportare per delle escursioni in Capitanata Gargano e nord barese, interpreti, guide e posti di ristoro limitrofi alle banchine. Troppo per una mentalità tendenzialmente antiquata e disfattista come la nostra vero? Meglio vivere di sussidi da sperperare nei bar e con le scommesse sportive. Voglia di lavorare saltami addosso
Sicuramente una visita nel museo storico dei pompieri e della Croce Rossa Italiana avrebbe dato prestigio alla nostra città, all’armatore e all’autorità di sistema portuale del mare Adriatico Meridionale e soprattutto avrebbe lasciato nella memoria dei croceristi un ricordo indelebile della storia di questi due straordinari corpi dediti al soccorso della gente colpita dalle calamità.
L’unico che ha lavorato oggi sono stati i pulman privati della ditta ……. che ha accompagnato a Monte i turisti, attività commerciali di Manfredonia del centro neanche l’ombra! Meglio che non venite
Sabato arriva mio cugino alla stazione campagna.
Una bella delegazione che lo vada a prendere vogliamo organizzarla?
Forz i ggiovin
P.S.: per i due a dx e sx della foto: se decidete di avere le mascherine mittitavill accum i cristien ca parit na caricatur.
Mastro Lindo hai capito che Manfredonia non la vedono proprio?? li caricano sui bus e vanno in altri luoghi culturali??
L’importante per adesso è aver avviato questo meccanismo. Ovvio che per il futuro occorrerà creare attività commerciali/turistiche aderenti all’esigenza. Se ciò non avverrà allora non sarà servito a nulla.
L’importante per adesso è almeno avviato un progetto
Ovvio che per il futuro dovranno essere create attività collaterali (commercio, turismo) aderenti alle esigenze dei viaggiatori. Se ciò non avverrà allora sarà servito a poco.
Molta ignoranza e keyboard testicle.
Ma anche molti incompetenti all’opera…… tante opportunità perse
Ti presenti ovunque… e ovunque fai la parte del ricottaro…
Fatevi un giro in qualsiasi strada di campagna e periferia per fare apprezzare ai turisti la vera essenza di questo paese, ovvero le tonnellate di immondizia abbandonata e l ambiente che nessuno valorizza. Manfredonia è un paese turisticamente morto e bisognerebbe solo vergognarsi a fare venire la gente nella sporcizia
Una volta lo chiamavano minculpop.
Quade t piece… Allà si bbunne…
Quindi secondo Rotice Manfredonia si riapre al mare perché ci attracca una nave i cui passeggeri vengono poi portati a visitare altri paesi? Ma in che mani siamo finiti! Propaganda buona ad incantare solo gente ignorante. Ci ha stancato con questi spot nsignificanti. Tra poco sarò un anno che governate e non è cambiato un cavolo di niente.