Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Carapelle, Di Tuccio: “Bomba ecologica al Centro Raccolta Rifiuti”

AUTORE:
Daniela Iannuzzi
PUBBLICATO IL:
22 Settembre 2023
5 Reali Siti // Carapelle //

Statoquotidiano.it, 22 settembre 2023. Carapelle. È catastrofe ecologica al Centro Raccolta Rifiuti per Antonio Di Tuccio, presidente del circolo culturale e politico di “Rialziamo Carapelle”, che ha inviato una lettera alla nostra redazione per chiedere: “di aiutare la comunità Carapellese che vive da anni una situazione pericolosa per la salute”, “visibilità mediatica al problema”, di “sensibilizzare le autorità” e la “messa in sicurezza dell’area”.

Riportiamo le parole del testo ricevuto:

”Nel CRR (centro raccolta rifiuti) di proprietà del Comune di Carapelle che ha il sito a pochi passi dal paese ,è presente costantemente una bomba ecologica a cielo aperto, con un forte rischio per la salute pubblica , e per un forte pericolo di inquinamento delle falde acquifere.
Purtroppo il sito non è controllato e ogni tanto incendiano e siamo costretti a respirare diossina ed altro.

Abbiamo tentato in tutte le maniere con tante denunce pubbliche, ma non ne veniamo a capo, troviamo resistenza e menefreghismo da parte delle Istituzioni locali che si rilevano sempre sorde e cieche”.

Il presidente di “Rialziamo Carapelle” ha anche allegato foto alla sua missiva,  scattate, a suo dire “martedì 19 sera”. Le riportiamo:

A tal proposito, abbiamo contattato il sindaco di Carapelle per sentire anche la sua versione.
Riportiamo le sue parole:

“Guardi abbiamo gli atti dei recuperi fatti nelle settimane scorse.
In quel luogo è vietato l’accesso in quanto è aperto un cantiere di ristrutturazione del capannone. Inoltre, abbiamo fatto la richiesta d’offerta di preventivo. Ci hanno mandato il preventivo oggi e ci hanno scritto e dato la disponibilità ad iniziare la rimozione a partire da lunedì. Ci vogliono 3 giorni per rimuovere tutto quello che c’è nel Centro Raccolta.
Tra l’altro, sono entrati abusivamente dal retro, perché il cancello principale è chiuso. Quindi, hanno acquisito le foto abusivamente e, per di più, ciò che si vede nelle foto non è all’interno del Centro Raccolta, ma si trova all’esterno.
Questa gente non è nuova a questo tipo di allarmismi e a questo tipo di denunce che sistematicamente fanno alla procura, non ultima quella dove erano in atto i lavori al campo di calcetto per lo smaltimento del manto in erba sintetica, e sistematicamente noi abbiamo dimostrato di avere la documentazione a posto.
È solo allarmismo è un modo di fare politica balordo.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.