Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Presidente del Consiglio Puglia: “Sui femminicidi serve fare di più”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Settembre 2023
Cronaca // Politica Regionale //

BARI – “Sono 84 le donne morte ammazzate in Italia dall’inizio dell’anno: una strage. Dobbiamo fare di più e meglio”. Lo ha detto la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone durante la Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative. “Con la presidente del Consiglio regionale dell’Emilia Romagna, Emma Petitti, che coordina il Comitato per le pari opportunità, e tutti i colleghi presidenti – ha sottolineato – abbiamo condiviso la necessità di fare di più e meglio. D’altra parte proprio stamattina il Consiglio d’Europa, dopo aver analizzato i dati sul fenomeno forniti da Roma, ha denunciato “l’inefficacia e la tardività” della risposta delle autorità italiane alle denunce di violenza domestica subite dalle donne”.

Fonte: tarantosera

“Di questo il nostro Paese – ha proseguito Capone – dovrà rispondere ufficialmente con un documento entro il 30 marzo del prossimo anno. È evidente che il percorso del rispetto e del dialogo tra uomo e donna è ancora tutto da costruire. La violenza sulle donne è la conseguenza di un sistema culturale per molti versi ancora profondamente arretrato, di cose non dette e stereotipi che ci portiamo dietro dalla nascita”.

 

Quindi, per Capone, “è fondamentale, come Istituzioni e come singoli, partecipare ogni giorno alla costruzione collettiva del rispetto delle donne e delle loro scelte”. Ma “serve anche un grande piano di azioni positive contro la violenza – ha concluso – che riguardi le donne e gli uomini, che aiuti le nostre comunità a liberarsi degli stereotipi di genere, col rispetto della pari dignità in tutto, nella vita”. Lo riporta l’agenzia Ansa.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.