MANFRDONIA (FOGGIA), 22/11/2022 – I rappresentanti degli studenti nei consigli d’istituto hanno scritto una lettera al presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, per informarlo della mancata accensione dei riscaldamenti nelle scuole di istruzione secondaria di secondo grado. Gli studenti sono costretti ad indossare in classe giubbotti e cappotti per contrastare il calo delle temperature. Segue testo.
“In qualità di rappresentanti degli studenti nei nostri consigli d’istituto, siamo tenuti a portare alla luce delle tematiche d’interesse studentesco. Siamo però certi che il contenuto di questa lettera sia valido anche per tutte le altre componenti della comunità scolastica, in quanto la tutela della salute deve essere sempre uno dei punti fondamentali sui quali basare l’attività.
Con il decreto n. 383 del 6 ottobre 2022, firmato dal Ministro alla Transizione Ecologica Roberto Cingolani, sono state ufficializzate le date di accensione degli impianti di riscaldamento e la massima durata giornaliera, basandosi sulle zone climatiche disciplinate con il decreto DPR 412/1993. La città di Manfredonia, come altri Comuni della provincia, rientra nella zona D, per la quale è stato stabilito che l’attivazione degli impianti di riscaldamento vada dall’8 novembre al 7 aprile con una soglia massima di funzionamento di 11 ore giornaliere.
Siamo stati successivamente notificati di rimandi, a noi però attualmente non rilevabili in nessun canale di comunicazione ufficiale né del Comune di Manfredonia né tantomeno della Provincia di Foggia, della Regione Puglia e di nessuno degli istituti scolastici. È mancata, altresì, chiarezza nei confronti della responsabilità e a quale ente essa vada attribuita. Confusione che è stata riscontrata anche nelle dirigenze degli istituti scolastici.
Pretendiamo chiarezza da parte delle istituzioni. In data odierna, neanche la paventata ipotesi del 22 novembre sembra potersi configurare. Questi rimandi e ritardi, ora che è riscontrabile un netto calo delle temperature, stanno gravemente danneggiando la qualità dell’attività scolastica, colpendo la salute di tutti gli appartenenti alla comunità, in un momento storico nel quale dovrebbe rimanere tematica fondamentale. In attesa di risposte, noi rappresentanti ribadiamo il nostro intento di voler difendere sempre i diritti degli studenti. Pertanto, continueremo a farlo, utilizzando qualunque mezzo legalmente riconosciuto e consentito.
Ci auguriamo di ottenere presto risposte concrete ma, soprattutto, il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento all’interno degli istituti scolastici”.
Testo firmato dai rappresentanti degli studenti nei consigli d’istituto: Alessandro Leone, Giulia Ferrandino, Giuseppe Renzulli, Davide Gentile dell’IISS Toniolo; Davide Castigliego, Elvira Paglione, Antonio Armillotta, Marta Prencipe del Liceo Galilei-Moro; Roberta Colombo, Leonardo Zino, Flavio Farfalletta e Alexandra Marinaro dell’IISS Roncalli-Rotundi-Fermi-Euclide; Andrea Michele Ricucci, Raffaello Petrone, Gabriele Di Martino dell’IPEOA Michele Lecce sede di Manfredonia.
Rotice la vuoi capire che siamo diventati gli zimbelli della provincia grazie a te che continui ad aver paura di qualche ex fallito politicamente e che ti vuole vedere rovinato e che gli piace ridere su di te !!!e gli dai ancora retta mandalo a cacciare fai ancora in tempo !!!!! Pensa a queste al bene di tutti i cittadini serie Ae B lui ha i tecnici con lui che ti stanno portando alla vergogna ….buttali in biblioteca !!!!oppure alla manutenzione !!!! Così avevi promesso in campagna elettorale …..
Se fa freddo usate piu’ cappotti , i fondi per la scuola sono stati spostati per le luminarie. Il sindaco Ridge
Commissario prefettizio!
Vigliacchi accendete i termosifoni a scuola e spegneteli negli uffici dove molta gente si gratta gli zebedei.
Al comune dove si trova il sindaco e gli assessori sono già belli accesi i termosifoni ,li non si fanno mancare nulla .
Ce…e vi lamentate??? Ooohh è un ottimo motivo per fare SCIOPEEROOOO!!! Akkssí v n jét in piazzett tutt quant!
Ma questa nuova generazione dormin però eh!
Sò più importanti le luminarie natalizie che i termosifoni, dunque soffrite in pace 🤦♂️🤣
Stamattina in comune 22/11/2022 ore 10,30 porte aperte e termosifoni accesi.
Ci rendiamo conto ,i ragazzi e i docenti Devo fare lezioni al freddo seduti ne risentono di più allora volete fare qualcosa…E poi al comune i termosifoni a palla ma per favore