Manfredonia, 22 dicembre 2017. In attuazione del Regolamento comunale per ‘l’esecuzione del controllo del rendimento di combustione e dello stato di esercizio e manutenzione degli impianti termici’ approvato con delibera di Consiglio comunale n. 25/2013, si rende noto a tutti i responsabili di impianti termici ricadenti nel territorio comunale, che si è dato avvio alla campagna di trasmissione delle autocertificazioni impianti termici (Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica – RCEE corredato di contributo) per il biennio 2017-2019 e alle relative attività di accertamento ed ispezione degli impianti termici, su tutto il territorio comunale.
Pertanto, durante il periodo della campagna di autocertificazione, che va dal 20 novembre 2017 al 31 luglio 2018, il responsabile dell’impianto dovrà incaricare il suo manutentore o installatore (tra quelli abilitati ed iscritti nell’elenco dei manutentori presso l’Ufficio Verifiche impianti termici) al ritiro del modello RCCE (Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica) presso l’Ufficio Verifiche impianti termici sito nel Palazzo della Sorgente, piazzale Alessandro Galli, previa corresponsione del contributo quantificato in base alla potenza dell’impianto come specificato nella tabella ‘A’ di seguito allegata, approvata con delibera di G.C. n. 28/2017, con le seguenti modalità:
a. versamento alla Tesoreria del Comune di Manfredonia presso la Banca Popolare di Milano Agenzia di Manfredonia;
b. versamento su conto corrente postale n. 13669718, intestato a ‘Comune di Manfredonia’;
c. bonifico bancario – Codice IBAN IT80S 05584 78450 000000008461
La causale da specificare è: ‘Controllo impianti termici’, specificando la tipologia dell’impianto e la sua potenza in kW ed aggiungendo la dicitura ‘Riferimento anno 2017-2019’.
Adempimenti del manutentore:
• iscriversi nell’elenco dei manutentori presso l’Ufficio Verifiche impianti termici, prima di effettuare il controllo e la eventuale manutenzione degli impianti termici;
• eseguire la prova di combustione (UNI- 10389), la prova di tenuta (UNI 11137) ed effettuare le manutenzioni periodiche, quando prescritto;
• al termine delle operazioni di manutenzione, il manutentore aggiornerà il nuovo libretto di impianto, rilascerà una copia del ‘Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica – RCEE’ e informerà l’utente sull’importanza dell’intervento effettuato, delle varie operazioni eseguite, di eventuali miglioramenti di efficienza possibili e delle scadenze previste dal Regolamento comunale.
• consegnare una copia del Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica all’Ufficio Verifiche impianti termici, che ne curerà l’istruttoria.
Si avvisa, inoltre, che:
– gli impianti per i quali, entro la data di chiusura della campagna di autocertificazione del biennio 2017/2019, non risulti pervenuto il ‘Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica (R.C.E.E.)’, ai sensi dell’art.9 c. 1 del D.P.R. 74/2013 e del vigente Regolamento comunale sugli impianti termici, saranno sottoposti ad ispezione con costi a carico del responsabile d’impianto così come stabilito nella D.G.C, n. 258/2013 e successiva D.G.C, n. 28/2017 come specificato nella tabella ‘B’ di seguito allegata;
– tutti gli impianti di potenza superiore a 35 kw, che hanno trasmesso il R.C.E.E., saranno sottoposti ad ispezione senza alcun addebito;
– gli impianti per i quali nei R.C.E.E. risultino riscontrate delle anomalie saranno sottoposti ad ispezione senza alcun addebito;
– per tutti gli impianti che saranno soggetti ad ispezione verrà trasmessa una lettera di avviso di ispezione, nella quale saranno illustrate le modalità dell’ispezione e i relativi costi quando dovuti;
– le ispezioni saranno effettuate, per il tramite della ‘Pegaso Multiservice Soc. Coop.’ affidataria del servizio, da tecnici qualificati e certificati dotati di apposito cartellino.
Ulteriori informazioni:
Ufficio Verifiche impianti termici
Tel. 0884.090117
Palazzo della Sorgente – piazzale Alessandro Galli – Manfredonia.
Tab. A – Tariffa per Autocertificazione
Tipologia impianto termicoTariffa
Impianto di potenza Inferiore a 35 KW ICaldaia Domesticai€ 16.00
Centrale termica condominiale per ogni appartamento ad uso abitativo (oltre aC 20,00 per appartamenti e locali destinati ad ogni altro uso]€ 16,00
Centrale termica di potenza tra 35 KW e 50 KW€ 40,00
Centrale termica di potenza tra 50 KW e 116.3 KW€ 100,00
Centrale termica di potenza tra 116,3 KW e 350,00KW€ 160,00
Centrale termica di potenza superiore a 350 KW€240,00
Tab. B – Tariffa per Verifica di Ufficio
Tipologia impianto termicoTariffa
Tariffe per intervento ispettivo
impianti con potenzialità minore di 35 kW€ 62,00
impianti o centrale con potenzialità uguale o maeeiore di 35 kW€ 120.00
fonte Ufficio Stampa – Città di Manfredonia (FG)
allegato
decreto 65_2017
senza lavoro e tassati fino al collo
devono togliere altri soldi alla gente
sono già venuti due volte e il controllo si è limitato alle scritture del libretto,anche perchè la caldaia ha tre anni di vita. La prossima non li faccio entrare a casa.
La caldaia la compriamo noi l’impianto lo paghiamo noi il gas lo paghiamo noi se succede qualcosa rispondiamo e paghiamo noi e questi ci aggiungono in più la tangente è proprio un’estorsione.
L’estorsione legalizzata come al solito riguarda i cittadini onesti e ligi e possibili bersagli di multe e rappresaglia giuridiche ed economica. Quelli che non pagano la Tari e non pagano un –sicuramente se ne fregano..
con questa tassa, ci state rubando i soldi dalle tasche,voi del comune,non sapete più da dove prendere soldi volete capirlo che c’è gente che non riesce ammettere il piatto in tavola,e non venite a dirmi che e una tassa obbligatoria,togliete i soldi alla povera gente,per fare arricchire questi 4/5 che vengono x mezzora a fare la pulizia delle caldaie,ci sono paesi e sindaci che non l’hanno applicato questa legge pensando a tutta la popolazione e non 4/5 pulitori di caldaie per che, cosi che li dobbiamo chiamare.La responsabilità e nostra se succede qualcosa.
AVVISO: Per coloro che intendono suonare a casa per la “verifica” fittizia, per gli amministratori che hanno deciso di approvare questa tassa inventata di sana pianta e per gli amici del sindaco (che sono subito pronti a difenderlo, deliberatamente e rischiosamente andare a “carpire” la gente che contesta lo stesso), sappiate che vi mando a quelpaese (se vi va bene) come quando arriva il prete per benedire la casa. Non provate ad intimorie o minacciare perché sto come una iena, senza lavoro, senza soldi, senza cassa integrazione, senza speranze.
Non ho più nulla da perdere.
Se volete provare la mia reazione, venite pure…
P.S. Messaggio rivolto soprattutto alle spalle forti (con i deboli): vi sto aspettando con ansia.
Lo stato ci frega i soldi più del comune e non facciamo e non diciamo un caxxo di niente. Pure la macchina la compriamo coi soldi nostri la benzina la mettiamo noi e intanto paghiamo il bollo ogni anno e facciamo il collaudo ogni 2, e non diciamo un caxxo, anche la casa la compriamo coi soldi nostri e paghiamo il mutuo x 30 anni e intanto paghiamo l”IMU e non diciamo un caxxo e mi fermo qui per non elencare tutto le altre cose per cui lo stato,la regione , la provincia e il comune ci fregano i soldi e noi non diciamo un caxxo. Perché non parliamo di meno e non facciamo più fatti???
Nn paghiamo nessuno….. voglio vedere se salta una caldaia collaudata che succede……. .
Questa e una legge truffa e chi la applica e un truffatore, le caldaie moderne hanno dei sistemi di sicurezza infallibili sia per quanto riguarda i fumi di scarico sia per il consumo energetico e il consumo di acqua, la pulizia della caldaia non si fa soltanto pulendo il bruciatore ma ci vorrebbe anche una pulizia del boiler dove all’interno si forma molto calcare impedendo all’acqua di riscaldarsi in meno tempo….tra poco metteranno la tassa anche sui condizionatori e anche………….. ali murte di chi vemurte e ca ve sonene i cambene a murt…. ce stete sucanne tutt u sanghe d’anganne avaste.. amma je a rubbe pe putì pajè i tasse jete a fateje mariule tranganere roccherocche spiacoppie
Ma non avete ancora capito che non ci sono soldi? Jatvenn!
Al prossimo consiglio verrà votato il nuovo regolamento sugli impianti termici e anche sui parcheggi a pagamento, il bello deve ancora venire, poveri noi comuni cittadini …..