Bari. Meteo Puglia: lunedì la perturbazione giunta nella notte investe le regioni del basso versante adriatico e settori ionici portando rovesci e piogge da Ovest verso Est; fenomeni più intensi attesi sulla Basilicata ionica. Temperature in aumento nei valori minimi, senza particolari variazioni nei massimi. Ventilazione tesa dai quadranti sud-orientali con raffiche di scirocco sui settori ionici. Mari generalmente mossi, anche molto mosso, localmente agitati lo Ionio.
Martedì 24 Gennaio
Tempo ancora instabile con cieli grigi e piogge diffuse fino al pomeriggio
MARTEDI’: un’area di bassa pressione abbraccia ancora le nostre regioni meridionali. Ne consegue una giornata ancora con una diffusa copertura nuvolosa e precipitazioni sparse, più frequenti tra mattino e pomeriggio. Fenomeni a carattere nevoso sulla dorsale appenninica molisana e lucana intorno ai 1000 metri. Temperature in calo nei valori massimi. Ventilazione tesa dai quadranti orientali mari generalmente mossi.
Mercoledì 25 Gennaio
Residua nuvolosità con qualche piovasco sulla Puglia, meglio altrove
MERCOLEDI’: la pressione aumenta ulteriormente determinando un graduale diradamento della nuvolosità sino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata. Nello specifico su Daunia, Tavoliere, litorale ionico e Salento nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; su murge, litorale adriatico settentrionale e litorale adriatico meridionale nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata. Temperature minime in calo, con estremi di 6°C; massime stabili, con punte di 11°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-orientali in quota. Zero termico nell’intorno di 1250 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto da molto mosso a mosso.
(fonte 3bmeteo)