Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Foggia, domani Conferenza dei Servizi della Questura

AUTORE:
Girolamo Romussi
PUBBLICATO IL:
23 Febbraio 2010
Cronaca //

QuesturaFoggia (immagine d'archivio)
QuesturaFoggia (immagine d'archivio)
Foggia – IL questore di Foggia, Bruno D’Agostino, nell’ambito di un piano interistituzionale intitolato ‘Primavera della legalità’, che vede coinvolti il Servizio Politiche Educative dell’Ente provincia, l’ufficio sanitario provinciale della Questura di Foggia, la presidenza dell’Associazione Italiana Psicologi della Polizia di Stato, l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’Associazione Libera e la Consulta provinciale degli studenti, promuove una conferenza di servizio finalizzata alla presentazione di un progetto educativo per gli studenti delle classi di secondo grado della provincia di Foggia. La presentazione dell’iniziativa si muove nell’ambito della sicurezza stradale in funzione all’abuso di alcool prima della guida, e coinvolge i giovani nella realizzazione di due progetti: produzione di manifesti, spot pubblicitari, cortometraggi, slide; auto-somministrazione di un questionario su larga scala (8mila studenti) i cui risultati statistici avranno lo scopo di fornire uno spaccato e spunti di riflessione sul tema ‘Alcool-Guida”. La conferenza di servizio si svolgerà domani 24 febbraio nell’Aula Magna della Caserma Miale ex scuola di Polizia.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.