FOGGIA, 23/03/2023 – (Dott. Angelo Riky Del Vecchio assocarenews.it) Speciale Emergenza 118 in provincia di Foggia: nel 2022 maggiori ricoveri per problemi cardiocircolatori, respiratori, traumatici e neurologici. Il 36% ha rifiutato trattamento o ricovero.
Il Policlinico “Riuniti” di Foggia rende noto i dati relativi ai soccorsi in emergenza-urgenza in Capitanata (Report 2022), così come riportati dalla Centrale Operativo dell’Emergenza Territoriale, come noto diretta da Dirigente Medico Stefano Colelli e dal Coordinatore Infermieristico Francesco Mansi.
Il “peso” del soccorso in provincia di Foggia.
I dati restano allarmanti. Analizzando il Report 2022, infatti, si evince che:
- quasi l’80% (circa 49.000 su un totale di 60.000) delle chiamate arrivano alla Centrale Operativa, ubicata presso il Policlinico dauno, da ambiti privati.
- quasi il 20% da forze dell’ordine, ospedali pubblici, RSA pubblici, carceri e altri ambiti pubblici o privati;
- oltre il 73% degni dei soccorsi ha riguardato l’ambito domiciliare;
- quasi il 12% per strada;
- quasi il 25% ha riguardato ambiti assistenziali cardiocircolatori;
- oltre il 16% quelli di natura traumatologica;
- oltre il 10% quelli di natura respiratoria;
- oltre il 10% quelli di natura neurologica;
- oltre il 7,4% quelli di natura gastroenterologica. assocarenews.it