MANFREDONIA (FOGGIA), 23/03/2023 – Un’imbarcazione della marineria di Manfredonia è affondata due giorni fa a largo di Vieste. La guardia costiera ha soccorso due pescatori in località Porticello.
L’intervento è avvenuto di notte: i militari della guardia costiera, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Bari, sono intervenuti per prestare soccorso a due pescatori in difficoltà, nel tratto di mare a nord del porto di Vieste. Oggi è partita la raccolta fondi per aiutare il pescatore che ha perso la sua imbarcazione.
“Ciao, mi chiamo Antonio Vitulano ed ho iniziato a raccogliere fondi per un ragazzo di Manfredonia che svolgendo il suo mestiere di pescatore nella serata del 21 marzo ha visto affondare il proprio mezzo nella vicina Vieste. Aiutiamo il nostro giovane compaesano a rialzarsi”.
Scusa, che ci faceva a poki metri dalla Costa, pesca a Bianchetto o novellame?
Poi aiutare I pescatori? Manco a pensarci, mi hanno imbrogliato piu loro che tutti.
Giuà, cacce i pagghiùle. Gli assessori almeno un mese di stipendio. I consiglieri, almeno due gettoni. Amma vdí?
Ex pescatore…. Sei stato un pescatore e parli così??? Eppure se hai fatto questo lavoro lo dovresti sapere benissimo quanto è difficile fare questo mestiere e soprattutto quanto è pericoloso……. Meno male che i due pescatori hanno salvato la loro vita….. Grande solidarietà a tutti e due…..
Cara signora Anna, io sono felicissimo che I marittimo si sono salvati, Attenzione, nessuno mai dira il contrario, dove non sono daccordo che si chiede di fare colletta per aiutare il proprietario della barca, come mai si trovavano sui bassi fondali? Capisci la mia domanda, io Grazie al mio propetario dove lavorava, prendo 600 euri di pensione, per contributi nn versatile, e non venissrro a dirmi e colpa delle cc operative, e stato tutto un magna magna
Intanto devono ringraziare i soccorsi che sono stati tempestivi e li hanno salvati ,poi per quanto riguarda la raccolta fondi ognuno fa quello che vuole,ma mi sorge spontanea una domanda ,chi svolge un lavoro così pesante e rischioso non è fatto obbligo stipulate un assicurazione contro gli imprevisti? Non credo che questi erano dilettanti allo sbaraglio,e perdete l’imbarcazione fa parte del rischio d’impresa.
Importante comunque è stato portare a casa la pelle,poi per il resto lasciamo perdere adesso comprare il pesce è diventato un lusso visti i prezzi che si trovano al mercato e in pescheria a Manfredonia, prezzi più che triplicati……
… come al solito, i pescatori sul banco degli imputati sul male in una città di mare. Dopo la mia solidarietà con i pescatori e concordo con Anna, non hanno nessuna copertura, assicurazione in questi casi? Siamo una città di mare che odia i pescatori? Tristezza , molta tristezza.
Sono profondamente dispiaciuto per quanto accaduto,sono sempre andato per mare e so cosa significa lavorare su un peschereccio. Un abbraccio forte a tutti e due i pescatori. Per quanto mi riguarda io li aiuterò come posso.
Posso sapere il nome del motopesca?
Vediamo se ha bisogno di aiuto? Grazie
Io mi domando e chiedo: cosa facevano sottocosta? Spero che la guardia costiera di manfredonia indaghi….per quanto riguarda la raccolta fondi è sbagliata farla, loro hanno sbagliato e noi dobbiamo pagare….allora ogni persone che fa incidente o che ha un problema bisogna fare la raccolta fondi….e poi loro prendono dei fo di dallo stato….aumma aumma……
Quanto commenti ignoranti pensate fosse successo a voi e qualcuno per aiutarvi abbia messo in atto una raccolta fondi non eravate contenti? Quanta ignoranza … c’è scritto raccolta fondi e non è obbligatoria chi vuole e può aiutare altrimenti si passa avanti.È un giovane ragazzo che ha intrapreso il mestiere non vi degnate nemmeno di pensare quanto è faticoso ai tempi di oggi intraprendere quest’attività partendo forse dal nulla. Mano sulla coscienza ogni tanto non farebbe male.
Tutti bravi a giudicare…senza sapere…
Un giovane ragazzo che ha intrapreso da poco questo mestiere, con le sue forze, con grande coraggio, da solo, ai tempi di oggi e che sfortunatamente non funzionava il pilota automatico. C’è ne fossero di altri ragazzi così, complimenti, orgogliosissima di questo ragazzo. Un abbraccio caloroso a tutte due i pescatori, forza e coraggio.