Monte Sant’Angelo – Forte, spaventoso, è stato il boato avvertito qualche minuto fa su tutto il Promontorio del Gargano. A causarlo un aereo militare che ha superato la velocità del suono. Il boato è stato avvertito in molti centri della Montagna del Sole, da San Giovanni Rotondo a Monte Sant’Angelo a San Marco in Lamis. Anche a Foggia è stato avvertito e qualcuno ha pensato all’ennesima bomba. In molte abitazioni sono tremati i vetri. Molti residenti, presi dalla paura, hanno chiamato le Forze dell’Ordine ingolfando le linee. Tanta paura e curiosità. Al momento non si conosce la provenienza dell’aereo né il perché di questa azione, tra l’altro vietata negli spazi aerei di zone abitate. Nelle prossime ore e solo quando gli organi competenti ufficializeranno l’accaduto, sapremo dirvi di più.
(A cura di Nico Baratta – Redazione Stato)
anche a Manfredonia si e’ sentito un bel botto
E vai,,, e la nostra Aeronautica, dov’era??, a scusate l’orario in fila a mensa per il pranzo,,,,,,,,che peccato quante braccia rubate all’agricoltura,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Comunque possono anche avvertire la popolazione di possibili boati….Io non ci credo a questa cavolata.
Non si potrebbero evitare certe caxxate sui centri abitati? O c’e’ qualcuno che si diverte a provocare panico tra la gente?. Nel caso sia necessario per motivi militari, si potrebbe almeno avvisare le cittadinanze interessate, per evitare panico. Di pazzi, ultimamente ce ne sono gia’ abbastanza sull’asfalto.
Per ciccillo.
Visto che ci sono tante braccia tolte all’agricoltura, perchè non offri le tue anzichè sparare cavolate??
Ma avete da ridire su tutto??
Poi proprio a Manfredonia venite a parlare di braccia rubate all’agricoltura??Basta fare una passeggiata a qualsiasi ora per trovare in villa gente con la gazzetta dello sport sotto il braccio a parlare di calcio, juventus, inter, etc, senza sapere neanchè cosa vuol dire un’ora di lavoro o timbrare il cartellino la mattina??
Ma su, lasciate in pace la gente che lavora davvero e pensate ad impegnare le vostre giornate diversamente….magari andato a lavorare la terra!!!
Leggo tra i commenti delle inesattezze, i boati che raramente si sentono non sono esplosioni, lo spiega anche nell’articolo, ma è un suono che si crea superando la velocità del suono; se per motivi di addestramento, o peggio, i piloti militari sono costretti a superare una tot velocità non bisogna chiedere certamente il permesso a noi cittadini.
Bravo Saviator!!
Se la gente, anzichè parlare a vanvera, risparmiasse un pò di fiato ci sarebbe molta meno CO2 nell’aria!!!
Per chi non lo sa paghiamo anche una tassa sui boati che fanno w l’Italia! !!!!!!
hai capito bene io metterei il 50% dei militari Dell. Arconatica a lavorare la terra.visto che loro insieme alla marina sono le spese più forti d Italia troppe spese di gente senza far niente.
Dopo il disastro di Ascoli (scontro in volo tra due tornado), le esercitazioni possono farle in mare aperto e non sulle nostre teste.
Per qualcuno che si e’ scaldato un po’ : visto che ti scaldi tanto, vuol significare sicuramente che sei dell’arma azzurra, e visto che qui ad Amendola di aerei non ce ne sono, anche tu, in ufficio leggerai la gazzetta dello sport, inoltre a quello che tu’ chiami lavoro, ogni tanto fate accedere anche qualche figlio di poveraccio meritevole, anziche’ sistemarvi tra di voi , di generazione in generazione, capisc’ a mme, riguardo alla campagna, be se ne hai una e vuoi gente pagata come si deve, ossia con uno stipendio come il tuo, dimmi dove si trova, e vengo io a lavorare
Caro ciccillo,
comfermi di non capire una benemerita!!!
Mi spiace per te ma non lavoro ad Amendola, ne in qualsiasi altro corpo armato!
Lavoro in un settore che non ha nulla a che vedere con le forze armate e ti posso garantire che mi faccio un mazzo così tutto il giorno, per tutti i giorni della settimana, lavorando anche di notte.
A differenza tua, non parlo per partito preso o per pura invidia…semplicemente non di giudizi solo per aprire bocca e far vedere che esisto!!
Di campagne pronte ad accogliere le tue braccia ce ne sono tante nella zona….basta cercare ed aver voglia di lavorare, senza nascondersi dietro le solite scuse degli stipendi miseri!!
Ad majora
invece di sparlare delle forze armate che vi difendono giorno e notte, parlatge di quanti suddidi rubate al comune, dalle nostre buste paghe! noi paghiamo fino all’ultimo centesimo le nostre tasse , perchè dichiarate, ma voi, aiuti per affitti, aiuti per luce, gas, acqua scuole, libri, mense, se partorite,insomma mi fermo……..perchè qui nessuno muore di fame, anzi andate sempre a ristorante, e come ca… è che state semnpre a chkeder aiuto al comune ed assistenti sociali…..il lavoro in nero a voi vi ingrassa, perch’ percepite dall’inps e dai vostri datoro-ladroni, a a noi impoverisce per innalzamento di tasse!
Bravo linus!!!
….di nulla “indignato”. ma…..quando ci vuole….ci vuole. buona domenica.
Bravo indignato e linus,purtroppo secondo qualcuno,come si nota dai commenti,questi sono i problemi della città il boato sonico di un jet e i costi delle forze armate ,ma poi si va a votare per l’amico dell’amico nella speranza di un impiego o altro fottendosene se poi strade,cassonetti dei rifiuti,occupazione,delinquenza fanno da padrona,nell’indifferenza di tutti..Viva Manfredonia Viva i Benpensanti…