Manfredonia – CON recente delibera, la Giunta comunale di Manfredonia ha affidato all’ASE S.p.A. la gestione del Mercato Ittico in via sperimentale fino al 31 dicembre 2015, secondo il contratto di affidamento che verrà predisposto dall’ufficio competente, affinché dia seguito all’implementazione delle attività attualmente in essere presso il Mercato Ittico di Manfredonia, come gestite direttamente dal Comune, previa presentazione di uno studio di fattibilità preliminare.
Autorizzato al contempo il 4° settore a procedere all’approvazione del testo del contratto, alla stipulazione ed alla gestione del contratto con la Società ASE Spa, disciplinando il contratto senza alcun onere a carico dell’amministrazione comunale di Manfredonia, restando tutte le spese gestionali contemplate nel contratto di gestione a stipularsi con ASE S.p.A..
La fase sperimentale della gestione del contratto in questione dovrà
avere la durata minima di un anno, per consentire ad ASE Spa di compiere tutti gli adempimenti necessari a raggiungere il nuovo assetto societario; il termine potrà essere rinnovato, eventualmente, di un ulteriore anno, su esplicita richiesta del Comune di Manfredonia; gli esiti della fase sperimentale saranno rimessi alla valutazione ed agli indirizzi del Consiglio Comunale, e che a tali valutazioni ed indirizzi è subordinato il passaggio alla successiva fase a regime.
Il Comune di Manfredonia istituirà un adeguato sistema di controllo sulla qualità del servizio operato da ASE Spa, soprattutto in merito al servizio di vendita al dettaglio operato durante le ore di apertura al pubblico. Ciò a garanzia sia della tutela della salute dei consumatori sia per evitare effetti distorsivi nel sistema di libera concorrenza. La disciplina di tale attività di controllo verrà prevista da specifici successivi provvedimenti e già contemplati nel contratto di gestione; la società in house ASE S.p.A. dovrà provvedere a disciplinare i ricavi provenienti dall’attività di gestione del Mercato Ittico, salvaguardando i costi di esercizio, le spese necessarie allo svolgimento di detta attività, e contemplare la quota dei ricavi da destinare al Comune.
ATTO INTEGRALE
n105 del 22042015
Redazione Stato@riproduzioneriservata
ma non mi fate ridere perchè mi fanno male le mascelle.Siete tutti degli incompetenti a cominciare dal sindaco …..queste persone sono in grado di gestire queste cose così importanti?ma per carità,continuate a votare questa gente solo perchè vi promette posti di lavoro che non arriveranno mai,a voi basta che qualcuno vi dica delle cose e vi fanno sognare che subito li andate a votare.Dite ai vostri figli di andare all’estero perchè qui non ci sarà mai lavoro per nessuno,vi raccontano frottole solo per essere votati per stare bene loro,ma quando ..vi sveglierete?vi meritate tutte le prese …che i politici vi fanno.
e chi andrà a sistemare tutti i casini dell’ASE?ma per piacere arrendetevi e fate commissariare tutto perche’ voi non siete capaci a fare nulla ……
…….dalla padella alla brace .
Questa è l’ennesima prova di come si vuole monopolizzare la nostra economia, passare la gestione nelle mani dell ase vuol dire creare un monopolio della governance del mercato locale, delle partecipate, questo è la morte di tutto, perché con un unico gestore non di da spazio a idee, investimenti , crescita, questo è l’ultimo colpo per la nostra economia.
Munnezz e affutut
Se il mercato ittico va alla monnezza
Ľagenzia del turismo va ai servizi cimiteriali.
Quoto Paolo.
cacciamo via gli incompetenti.
Vota #M5S
#IlBelloSiamoNoi
E tutto il comune, con le sue inefficienze, dpve và ?
il nuovo che avanza capitan dicembrino….virate a destravirate a sinistra andate a centro ….CAPITANO AVANTI TUTTA NOOOOOOO C’è UNO SCOGLIO…….
BENE AFFONDATE ………E
per conto mio darei ….e anche al paese che gente di …che siamo
Tutta a posto tutto a posto a Manfredonia hanno marcato il territorio come i cani con la loro urina.. SVEGLIATEVI PESCATORI NON VI HANNO MANCO CONSIDERATI !!!