Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Festa di San Severo Vescovo, Miglio: “Quest’anno assume un significato particolare”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Settembre 2023
Foggia // San Severo //

SAN SEVERO (FOGGIA) – In occasione della Festa di San Severo Vescovo, Patrono della Diocesi, il Sindaco di San Severo, Avv. Francesco Miglio, ha indirizzato alla Cittadinanza il seguente messaggio:

 

“Carissime Concittadine e Carissimi Concittadini, il 25 settembre, in tutta la Diocesi di San Severo, si ricorda la bella figura di San Severo Vescovo, nostro Santo Patrono. Egli fu un grande Vescovo del IV secolo, il Quale affrontò, con fede e grande coraggio, un periodo certamente non facile per il Popolo di Dio, meritando, per le Sue eccelse doti pastorali, l’amore e la stima di tutti, divenendo in quei anni un faro per Napoli, diocesi a Lui affidata, e per tutto il Sud dell’Italia. Fu un grande evangelizzatore, un uomo di retta e solida preparazione dottrinale e di grande ed illuminata cultura.

 

San Severo Vescovo, quindi, può ancora oggi essere per tutti noi, che ci affidiamo al Suo patrocinio fin dal XVIII secolo, un esempio da imitare nella vita di ogni giornoq, atteso che, da pochi mesi, abbiamo in mezzo a noi il nuovo Antistite Severopolitano, nella persona di S.E. Mons. Giuseppe Mengoli, al quale rinnovo il mio saluto benaugurante. Giungano, altresì, a tutti i Sindaci dei Comuni della Diocesi ed a tutti i Sanseveresi i miei più cordiali auguri di ogni bene, nella viva memoria di San Severo Vescovo”.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.