Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Nubifragio sul Gargano, 600 famiglie senza elettricità

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Settembre 2023
Gargano // Manfredonia //
SAN NICANDRO GARGANICO (FOGGIA) – Nubifragi e raffiche di vento stanno provocando disagi ai residenti nella provincia di Foggia. A San Nicandro Garganico circa 600 famiglie sono rimaste senza energia elettrica poiché si è allagata una centrale dell’Enel. Sulla zona si sono registrate precipitazioni fino a 20 millimetri in circa 10 minuti. Il primo cittadino Matteo Vocale ha assicurato che “sarà inviato un gruppo di continuità”.

“Un violento nubifragio, con forti raffiche di vento e precipitazioni fino a 20 mm in circa 10 minuti (cioè 2 litri al minuto per ogni metro quadro), ha interessato il territorio interno di San Nicandro Garganico” spiega sui social il Sindaco Vocale.

“Molte zone, non solo quelle note, sono state interessate da allagamenti e si sperimentano disagi. Si registrano danni anche in agricoltura per una forte grandinata. In particolare, si è allargata una centrale ENEL in zona Stazione e circa 600 utenze sono senza energia. Ho appena sentito i vertici dell’ENEL che manderanno un gruppo di continuità.
I Vigili del Fuoco sono attualmente impegnati per casi analoghi su San Severo ma la macchina comunale della Protezione Civile è al lavoro insieme ai volontari dell’AVERS. Il maltempo imperverserà a fasi alterne fino alla prima parte di lunedì: prestare massima attenzione! Seguo le operazioni costantemente da fuori provincia e vi aggiorno”.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.