Manfredonia. Il presidente del Consiglio comunale di Manfredonia, Antonio Prencipe, ai sensi dell’art.21 dello Statuto comunale e del vigente Regolamento del Consiglio, rende noto che il Consiglio comunale è convocato, in sessione straordinaria ed in seduta di prima convocazione, per giovedì 26 ottobre 2017, alle ore 17.00, e, ove ne ricorressero i presupposti di legge o di regolamento, in seduta di seconda convocazione per il giorno venerdì 27 ottobre 2017, alle ore 17.00, nella Sala consiliare di Palazzo San Domenico, per la trattazione dell’accapo posto al seguente Ordine del Giorno:
1. Deliberazione di G.C. n.143 del 12/9/2017. Prelevamento dal fondo di riserva art.176 D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i. – Comunicazione;
2. Deliberazione di G.C. n.132 del 2/8/2017. Prelevamento dal fondo di riserva art.176 D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i. – Comunicazione;
3. Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art.24, D.Lgs. 19 agosto 2016 n.175, come modificato da D.Lgs. 16 giugno 2017 n.100 – Ricognizione partecipazione possedute;
4. Approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2016 – art.11 bis del D.Lgs. 23 giugno 2011 n.118;
5. Ratifica deliberazione di G.C. n.140 del 29/8/2017;
Servizio idrico industriale delle insule P.I.P. e D3E (ex insula DI 46) ubicate in località “Pariti”, lungo la S.S. 89 Manfredonia – Foggia. Approvazione Regolamento.
Lo rende noto l’Ufficio Stampa – Città di Manfredonia (FG).
Nessuna interrogazione e/o interpellanza…… consiglieri muti…….. a che gioco giochiamo……….Tutto bene, OK…. la riunione mensile s’è fatta, l’indennità è stata giustificata, problemi non ci sono, andiamo avanti così, sempre di bene in meglio……….
Se dovessero uscire fuori dalla maggioranza come logica conseguenza delle loro recenti dichiarazioni e/o comportamenti, anche i consiglieri Prencipe, Palumbo, Conoscitore, Salvemini e D’Ambrosio, allora il prossimo consiglio comunale potrebbe essere l’ultimo dell’era Riccardi. Ma ho la sensazione che a Riccardi non dispiacerebbe. Sembra infatti che stia facendo tutto il possibile per essere sfiduciato. Perché? Perché forse sarebbe meglio andare a casa adesso sfiduciato dai suoi consiglieri ai quali poter poi addossare la responsabilità della fine anticipata del mandato anziché veder sciolto il consiglio comunale per altre e più gravi ragioni???
Cari CSM ci hai visto bene, meglio la sfiducia che,,,,,,,sempre col consenso dei fedeli che spesso litigano per poi fare pace con più forza. Un po come tra marito e moglie…..dopo viene meglio… capisci a me…….
Una volta si facevano chiamare Doniano , UNO di VOI , Svolta ecc, oggi si fanno chiamare Cittadino , CSM, Lecchino ecc cambiano nome, ma sono sempre gli stessi .IDIOTI.
A riscontro di Fabrizio, o chi per lui: Noi ci possiamo chiamare in tanti modi ma tu solo in uno: “Stronzo” come i tuoi compari ammesso che ce ne sono…..