(statoquotidiano.it). Manfredonia, 23 novembre 2020. Dopo quasi 6 giorni di “silenzio”, arrivano i dati COVID per Manfredonia: “Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 22 novembre è di 842 (cittadini,ndr) di cui 538 positivi“. Lo riporta il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile – C.O.C. – Emergenza Covid-19.
Prosegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:
C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913
ATTIVITA’ IN ESSERE:
– Assistenza e Informazione alla popolazione sull’Emergenza COVID-19.
– Assistenza a cittadini anziani e in difficoltà al fine di evitare l’uscita di casa. (In collaborazione con i Servizi Sociali).
– Servizio consegna spesa alimentare e farmaci a domicilio (compresi farmaci salvavita da Farmacia Ospedaliera). Numero dedicato 0884.273921, attivo dal Lunedì al Sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
– Diffusione messaggi informativi alla cittadinanza.
SERVIZIO CONSEGNA ALIMENTI E FARMACI:
Servizio Porto Farmaco a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti:
– effettuato dalla C.R.I. Manfredonia all’intero del circondariato di Manfredonia con n° 3 operatori e serviti n° 6 utenti.
– effettuato dall’Associazione P.A.S.E.R. Manfredonia all’intero del circondariato di Manfredonia con n° 5 operatori e serviti n° 5 utenti.
Servizio Porto Spesa a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti:
– effettuato dalla C.R.I. Manfredonia all’intero del circondariato di Manfredonia con n° 3 operatori e serviti n° 3 utenti.
– effettuato dall’Associazione P.A.S.E.R. Manfredonia all’intero del circondariato di Manfredonia con n° 3 operatori e serviti n° 3 utenti
P.A.S.E.R. Manfredonia servizio scuola Don Milani
Servizio da parte della PASER di diffusione dell’audio messaggio anticovid nel territorio cittadino.
Mancano sempre i tamponi processati dai privati e in più c’è gente che aspetta ancora di fare i tamponi dell’ASL. Numeri che aumenteranno ancora.
Dati raccapriccianti mentre specialmente di giorno nessuno controlla. Tanto per citare un esempio oggi nei pressi dell’ingresso principale plesso scolastico Croce, c’era un gruppo e di almeno una trentina di ragazzi tutti a distanza ravvicinatissima che giocavano a carte e bivaccano (senza mascherine) incuranti totalmente della legge, delle regole e dei controlli!
Rispetto questi dati che ci comunicano, ma credo, che mancano i dati dei privati, spero di sbagliarmi. Credo che a Manfredonia manchi una convinzione: l’essere RESPONSABILI E MATURI. Non è possibile assistere all’indifferenza di alcune persone che non hanno il buon senso di rispettare gli altri . Non voglio essere disfattista o ripetitivo ma , visto che a Manfredonia siamo MANCANTI DI STRUTTURE , è giusto che determinate persone siamo rispettose verso i prudenti. Dobbiamo aiutare i dottori, gli infermieri, gli ausiliari, con la nostra responsabilità, senza fare i menefrechisti. Queste persone, fanno più del loro dovere. Convinciamoci che non abbiano bisogno di EROI NEGATIVI, ma di persone che usano il buon senso , di essere più convinti che con questo virus non si scherza. I dati se aumentano, è colpa di noi tutti. Sono convinto che ne usciremo da questa SITUAZIONE sgradevole. Non facciamoci DERIDERE, usiamo la testa. Rispettiamo il protocollo che ci comunicano. Manfredonia deve reagire con responsabilità e convinzione. Hai pochi irresponsabili dico di convertirsi alla REALTÀ CHE È EVIDENTE AGLI OCCHI DI TUTTI: IL VIRUS C’È E VA COMBATTUTO CON LEALTÀ E PRUDENZA. FORZA MANFREDONIA.