Lo diciamo senza mezzi termini: sai che ci sono delle possibilità affinché tu possa giocare gratis online? No, nessuna irregolarità e nessuna violazione di legge.
Semplicemente ti basta sfruttare alcune occasioni che ti si possono presentare davanti. Nel pieno rispetto della legge e senza rischiare nulla. E senza neppure usare VPN o Tor.
Non ci credi? Allora leggi il nostro approfondimento!
Sfruttare qualche concorso a premi
Ci sono alcune aziende che organizzano dei concorsi a premi. Delle aziende, ovviamente, sempre legate al mondo dei videogame. In particolare, i brand più famosi spesso organizzano delle raccolte a punti che ti permettono di avere dei giochi online con una licenza illimitata.
Oppure anche di provare dei giochi in anteprima, senza pagare neppure un euro. Ovviamente, sono raccolte punti che richiedono tempo e vera passione. Però, se sei davvero un videogamer non puoi certamente farti sfuggire questa occasione.
Iscriversi a qualche sito legale che ti permette di giocare
Alcuni portali, soprattutto quelli vintage, stanno attuando una politica interessante e che sta avendo un discreto successo.
Infatti, sotto iscrizione gratuita, ti permettono di accedere a diversi giochi degli anni ’70, ’80 e ’90. O, comunque, anche per quanto riguarda settori più specifici, come il Book of Ra Deluxe gratis, vale lo stesso discorso.
La ‘moneta’ da pagare in cambio? Accettare di essere profilato e, quindi, di poter ricevere della pubblicità mirata. Si sa, quando non c’è un costo, il prezzo sei tu. Ma qualcosa comunque devi mollare. Quindi, o metti a disposizione un po’ della tua privacy oppure paghi direttamente.
Vincere un sorteggio
Per aumentare i follower sui social o gli iscritti alla newsletter, ci sono brand che organizzano dei veri e propri concorsi a premi in base a dei sorteggi. Praticamente, ti invitano a sfidare la fortuna in cambio del fatto che tu possa mettere like su Facebook o ‘Segui’ su Instagram.
O, ancora, lasciare la mail o il numero di telefono. Dirai “comunque è un costo”. Certo, indubbiamente. Però noi qui abbiamo parlato di costo diretto, che richiede un esborso di denaro diretto.
Essere un gamer
Beh, questo è oggettivamente una cosa un po’ più difficile. O, comunque, che richiede del tempo. I gamer sono diventati i nuovi influencer (anzi, lo sono sul serio!).
Nel senso che se sei una persona seguita su YouTube, Twitch o su Instagram, sicuramente riceverai delle offerte per provare gratis un gioco che, magari, ancora deve andare in uscita.
Questo perché le imprese pagherebbero, in tal caso, la tua notorietà. Con tante persone che ti seguono e si fidano di te, potrebbe bastare una sola tua parola positiva per incrementare le vendite. O anche una parola negativa per ottenere l’esatto opposto.
Non si fa dall’oggi al domani, ovviamente. Ci vuole passione e anche una certa credibilità. Perché, senza quest’ultima, non si va da nessuna parte. Così come avrai ottenuto tanti follower, così queste persone scompariranno e ti rovineranno.
Allora, sei pronto a cimentarti nel tuo gioco preferito e perderci delle ore per scoprire tutti i segreti? (nota stampa).