Edizione n° 5177

BALLON D'ESSAI

SENTENZA // “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni per aver circuito e rapinato 9 uomini
7 Dicembre 2023 - ore  17:06

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5177

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Puglia: uccisa perchè voleva parlare, dopo 32 anni è ‘vittima mafia’

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Novembre 2022
Bari // Cronaca //

Bari, 23 novembre 2022, (ANSA) – L’attesa della famiglia è durata 32 anni.

 

Ora Marcella Di Levrano, una giovane di 26 anni che venne uccisa a Mesagne il 5 aprile del 1990 dalla Sacra Corona Unita perchè aveva deciso di allontanarsi da quell’ambiente e di collaborare con la giustizia, è stata riconosciuta ‘vittima innocente della mafia”.

Marcella Di Levrano, Ph. Ansa

 

Il provvedimento del Ministro dell’Interno risale a qualche mese fa, ma è stato reso pubblico ieri a Pavia nell’ambito del ‘Festival dei diritti, in un incontro promosso ed organizzato dal ‘Presidio Libera Pavia Rossella Casini e Marcella Di Levrano’ dal titolo ‘Marcella Di Levrano. Una speranza sopravvissuta alla sua storia’.

Quella speranza, di veder riconosciuto anche dallo Stato il ‘sacrificio’ della 26enne, che mai ha abbandonato la famiglia e Marisa Fiorani, la mamma della giovane mesagnese il cui corpo martoriato venne ritrovato 32 anni fa in un bosco tra Brindisi e Mesagne. Si trattò di un ‘esecuzione in piena regola ordinata dalla Scu, come hanno raccontato negli anni anche alcuni collaboratori di giustizia. Ambienti malavitosi che la 26enne frequentò per un certo periodo della sua vita. “Poi la decisione – come ricostruisce l’avvocato Fernando Orsini che ha seguito la famiglia per l’intera vicenda – di abbandonare quel mondo, iniziando a collaborare con le forze dell’ordine e riferire quel che sapeva della Scu e che aveva annotato su un ‘agendina”. In questi anni la procedura per il riconoscimento dello status per Marcella Di Levrano è stata seguita anche da Enza Rando, già vicepresidente di Libera. (ANSA).

 

Lascia un commento

“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” WILLIAM SHAKESPEARE

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.