statoquotidiano.it, Manfredonia 23 dicembre 2022. Da sempre, tra le tante cose positive, considero Manfredonia la Città dei presepi e dei presepisti, dove si cimentano appassionati costruttori di presepi di notevole livello artistico. Anche quest’anno, in occasione del periodo natalizio, in loco, sono state allestite due mostre di bellissimi presepi.
La prima, sotto il nome de: “X^ Mostra di Arte Presepiale” è stata organizzata dall’Associazione Presepistica Sipontina “Giuseppe Furio” e inaugurata il 4 dicembre 2022, presso il Salone adiacente alla chiesa Stella Maris. Contenitore culturale, da alcuni anni, dedicato alla memoria dell’amica Anna Castigliego, bravissima giornalista di Manfredonia, scomparsa in giovane età nel 2015, a causa di un male incurabile. L’esposizione dei presepi artistici, dell’Ass. “Giuseppe Furio” si terrà fino al 6 gennaio 2023. L’altra mostra, invece, intitolata: “XXVI Mostra del Presepio” è stata allestita presso il LUC “Peppino Impastato”, in Lungomare N.Sauro, dall’Associazione Italiana Amici del Presepio e inaugurata l’8 dicembre 2022.
La mostra sarà aperta al pubblico, fino all’8 gennaio 2023. Sempre presso il LUC, sono esposti anche i presepi realizzati dai ragazzi delle scuole che hanno partecipato al corso per la costruzione di presepi artistici, organizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepio di Manfredonia. Va altresì ricordato, che anche quest’anno è stato istituito il premio al merito AIAP Sede di Manfredonia in ricordo dell’ins. “Severina Cipolla”, fondatrice della locale Sez. AIAP. Il riconoscimento, opera in terracotta del maestro cartapestaio Matteo Trotta, sarà conferito a una persona o a una associazione che si è cimentata nel campo della salvaguardia e la valorizzazione del Presepio.
L’invito, che desidero fare ai forestieri, è di venire a Manfredonia nel periodo natalizio, perché potranno godere della visita gratuita alle mostre dei presepi artistici, e poi perché proveranno emozioni speciali, nel vedere le bellissime luminarie fatte allestire in Città dall’Associazione “Io Sono Partita Iva” (commercianti locali). Infine, sempre a proposito di presepi d’arte, di recarsi anche, presso l’antica e splendida Abbazia di San Leonardo in Lama Volara, sulla Statale 89 per Foggia, a dieci chilometri da Manfredonia, a visionare e a contemplare lo straordinario presepe artistico, opera del bravissimo scultore-pittore-disegnatore sipontino, prof. Sante De Biase. In extremis, risolto il problema per l’allestimento in Piazza del Popolo dello straordinario presepe in cartapesta del maestro Matteo Trotta.
Va ricordato, che a Manfredonia, è tuttora in auge, l’antica tradizione di allestire il presepe nelle case e nelle chiese.
**Ai cari amici lettori e alle care amiche lettrici, auguro di vero cuore un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo, che portino, serenità, salute e benessere nello nostre famiglie.
FOTOGALLERY FRANCO RINALDI