FOCUS MORTE 61ENNE DI SAN SEVERO – L’agricoltore originario dell’Alto Tavoliere sarebbe stato stroncato dalle complicanze originate dal virus H1N1 ma in un quadro clinico personale già compromesso da patologie pregresse. Dai Riuniti di Foggia hanno infatti comunicato ieri che il paziente era già nella fase terminale, con il virus – al quale era risultato positivo (come si riporta in basso) dopo l’analisi del tampone faringeo – a determinare il decesso dell’uomo. L’uomo è deceduto nella notte tra sabato e domenica 22 e 23 gennaio. Il 61enne agricoltore di San Severo era un malato terminale, come detto, sofferente di “patologie oncologiche”. Il virus H1N1 dunque avrebbe peggiorato definitivamente il quadro clinico dell’uomo. L’uomo era stato già ricoverato nel reparto di otorinolaringoiatria e in seguito nel reparto di chirurgia toracica (sempre ai Riuniti di Foggia), in seguito il ricovero nel reparto di malattive infettive.
PUGLIA FRA LE REGIONI MAGGIORMENTE COLPITE: 6 DECESSI SU 13 CASI COMPLESSIVI IN ITALIA – Puglia fra le regioni più colpite in Italia relativamente alla contrazione del virus H1N1, con la Puglia, con sei decessi sui 13 avvenuti complessivamente. Dalla Puglia – come detto – anche la vittima più giovane per influenza A, come comunicato dall’Osservatorio epidemiologico regionale della Puglia. Atteso per fine mese il picco dell’influenza stagionale, che ha messo a letto fino ad oggi 1,7 milioni di italiani. Le fascia di popolazione più colpita è stata quella dei bambini fino ai quattro anni d’età, l’incidenza è stata pari a 10,57 casi ogni mille assistiti.
DIPARTIMENTO PREVENZIONE ASL/FG: “PARTITA LA VACCINAZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI. BUONE RISPOSTE DA CERIGNOLA, FOGGIA, LUCERA E MANFREDONIA” – “Delicata la situazione in provincia di Foggia – aveva detto negli scorsi giorni a Stato il dirigente del dipartimento prevenzione Asl/Fg, Franco Carella, in riferimento all’influenza A – abbiamo attivato l’unità di crisi. Nelle prossime ore – disse il dirigente Asl – cercheremo di coprire la parte restante della popolazione non vaccinata, specie gli anziani, ma soprattutto gli operatori sanitari a contatto ogni giorno con i reparti a rischio”. A tal proposito le strutture ospedaliere di San Giovanni Rotondo, Manfredonia ed altre delle provincia avrebbero già attivato una copertura nella vaccinazione degli opoeratori sanitari.
INVIO NUOVI CAMPIONI: UNO DA MANFREDONIA, “PAZIENTE VACCINATO, NEGATIVO” – Dei campioni analizzati finora, relativamente a pazienti ricoverati in provincia di Foggia, due erano “risultati positivi”. Uno relativo ad un paziente ricoverato ai Riuniti di Foggia (deceduto ieri, vedi in alto), uno a Cerignola. Lo scorso 21 gennaio erano stati inviati altri 3 campioni: due sempre da reparti ospedalieri del capoluogo dauno, uno da Manfredonia. “Ma per il terzo caso si tratta di un paziente vaccinato, la situazione è relativamente tranquilla e sotto osservazione”, disse il dottor Carella, dirigente del Dipartimento prevenzione Asl/Fg, che oggi ha confermato la negatività del caso. Sotto osservazione due foggiani di 83 e 57 anni. I casi di contagio fanno riferimento ad una donna obesa di Troia (Fg) e ad un senegalese 38enne residente a Mezzanone. Circa una settantina le degenze in Capitanata tra ricoveri e dimissioni.
SITUAZIONE ODIERNA, 24 GENNAIO, IL DOTTOR CARELLA: “NESSUN TAMPONE INVIATO A BARI PER GRAVI INSUFFICIENZE RESPIRATORIE” – Nonostante il sesto decesso in Capitanata, buone notizie dal Dipartimento prevenzione Asl/Fg, del dirigente Franco Carella: nessun invio di tamponi a Bari, se considerati solo i casi relativi a “gravi insufficienze respiratorie” e soggetti sottoposti a “terapie intensive”. Da Bari, la professoressa Cinzia Germinario, dell’osservatorio epidemiologico regionale, comunica che: “sono complessivamente 15 le rianimazioni in Puglia ad oggi, compreso i due casi trasferiti fuori (Lombardia e Piemonte”).
Zapponeta – Intanto, restano critiche, ma comunque stabili, le condizioni dell’agricoltore trentottenne di Zapponeta, ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Tatarella di Cerignola. I medici sono comunque fiduciosi anche se attendono un miglioramento della saturazione dell’ossigeno nel sangue del paziente prima del trasferimento dello stesso in un ospedale del Piemonte o della Lombardia.
Redazione Stato, riproduzione riservata
Capitanata Capitanata-territorio H1N1, quarta vittima in Capitanata (6 in Puglia). "Ma con patologie oncologiche"
2Commenta
H1N1, quarta vittima in Capitanata (6 in Puglia). “Ma con patologie oncologiche”H
Articolo precedenteAll’Università di Foggia l’Archeologia rivive in 3D
Articolo successivoMolesta donna foggiana su un autobus, arrestato 43enne
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Uomo o donna? Così cambia la scelta del regalo dei fiori
Dirlo con i fiori non è solo una comune espressione riferita alla florigrafia, cioè al linguaggio intrinseco di ogni tipo di pianta, ma sottintende...
Omicidio Cilli, condannati Sarcina e Borraccino: corpo 24enne di Barletta mai ritrovato
www.statoquotidiano.it. Il tribunale di Trani ha emesso una sentenza riguardante il processo per la morte del giovane Michele Cilli, scomparso il 16 gennaio 2022...
Ufficiale. Delio Rossi è di nuovo il mister del Foggia
www.statoquotidiano.it. E' ufficiale. il Calcio Foggia 1920 rende noto di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra al Sig. Delio Rossi. L’allenatore si...
Cimitero di Foggia, dopo 11 anni al via la gara per la nuova convenzione
StatoQuotidiano, 30 marzo 2023. Non solo affidare a un soggetto privato la gestione del cimitero di Foggia dopo la scadenza della ma anche prevedere...
Vasile (AdP): “In Puglia droni come taxi del cielo e un eliporto in ogni Comune”
FOGGIA, 30/03/2023 - (bari.repubblica.it) "Stiamo cercando di rivoluzionare il trasporto locale, vorremmo che ad ogni Comune della Puglia e a tutte le infrastrutture turistiche...
ULTIMI COMMENTI
Manfredonia Nuova il tuo silenzio è una vergogna on Area SIN, Manfredonia Nuova: “Anche i dati dell’ultimo studio Sentieri ci danno ragione”
beata ignoranza on Rotice assicura: “Amministrazione al lavoro per ridurre le tariffe CUP”
Esame di coscienza on Manfredonia, Ass. Lauriola: “Non mi spaventano le critiche, vado avanti”