Nei giorni scorsi personale dipendente del Commissariato P.S. di Manfredonia, che da tempo si occupa di attività investigativa nel Comune di Vieste, a seguito di attività info-investigativa, apprendeva che Carpano Davide detto “Davide maradona” o ”em>Davide gavituccio”, noto personaggio viestano orbitante nel mondo degli stupefacenti, aveva reclutato, per l’attività di spaccio di droga che sta andando sempre più incrementandosi con l’approssimarsi della stagione estiva, diversi ragazzini viestani, abitanti nel centro storico, luogo di difficile accesso ed intervento da parte delle Forze dell’Ordine, con cessione di cocaina per la successiva vendita ai tossicodipendenti.
Gli agenti sono venuti a conoscenza che nei giorni della festa patronale di San Giorgio, il 23 Aprile, lo stesso Carpano Davide, per poter soddisfare la “richiesta” del mercato viestano, si sarebbe dovuto approvvigionare di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente da alcuni “grossisti” forestieri, non avendo notizia però gli investigatori dell’esatto luogo dello scambio.
Ieri personale della Squadra di P.G., alle ore 15,30, in abiti civili e con autocivetta, mentre si stava portando a Vieste, percorrendo la SP 53, all’altezza della maestosa Torre di San Felice (antica torre d’avvistamento che aveva lo scopo di avvistare il nemico che veniva dal mare), posta nei pressi dell’Architiello di San Felice, ha notato due autovetture in sosta, una Chevrolet Matiz di colore bianco ed un’autovettura di media cilindrata di colore verde e, nelle immediate vicinanze, tre persone, di cui i poliziotti riconoscevano solo i due arrestati; gli agenti di Polizia, percorrendo ad una bassissima velocità la curva a gomito situata, notavano distintamente la persona sconosciuta cedere ai due viestani un involucro di medie dimensioni che Carpano aveva appoggiato all’interno della Matiz.
Poco dopo i due malviventi viestani, sempre a bordo della Matiz, si sono diretti verso il centro cittadino, oltrepassando gli operanti che nel frattempo aveva allertato le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine presenti a Vieste, affinché si posizionassero sul lungomare Enrico Mattei, pronte a fermare e controllare l’autovettura, costantemente tallonata a vista dall’autocivetta della Polizia.
Non appena giunta sul citato lungomare, alla vista di una pattuglia della Polizia con colori istituzionali, la Chevrolet Matiz ha svoltato velocemente, imboccando uno spiazzo antistante un cancello che tra l’altro risultava essere chiuso; dall’auto sono scesi i due soggetti citati con occultamento dell’involucro poco prima ricevuto dallo sconosciuto; i due venivano quindi prontamente bloccati e la sostanza stupefacente recuperata.
LA PERQUISIZIONE. Subito dopo aver bloccato i due personaggi, la perquisizion degli agenti veniva estesa alle rispettive abitazioni ma, mentre in quella di Baldassarre l’esito è risultato negativo, all’interno della stanza da letto della casa di Carpano, nel dedalo di viuzze del centro storico di Vieste, feudo dell’omonima famiglia, gli agenti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro due coltelli ancora intrisi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, sicuramente utilizzati per il taglio di altra sostanza stupefacente in precedenza detenuta dall’arrestato.
Sospettando la natura stupefacente, la sostanza veniva fatta analizzare da personale del locale Gabinetto di Polizia Scientifica, il quale attestava che quanto esaminato risultava essere cocaina pura per un quantitativo di grammi 50,00 (cinquanta) in unico pezzo di pietra.
Per quanto accertato sia Carpano Davide che Baldassarre Pasquale sono stati tratti in arresto, mentre la sostanza stupefacente e gli oggetti pertinenti al reato venivano sottoposti a sequestro. Notizia dell’arresto veniva data al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia nella persona del Sostituto Procuratore della Repubblica dr. Giuseppe Riccio, su disposizione del quale, dopo le incombenze di rito, i due arrestati venivano associati alla Casa Circondariale di Foggia.
Redazione Stato@riproduzioneriservata
FOTOGALLERY
Manfredonia Vieste/Manfredonia, cocaina "purissima", 2 arresti
Scopri di più su:
ManfredoniaVieste/Manfredonia, cocaina “purissima”, 2 arrestiV
1 commento
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteFoggia, Tribunale dichiara fallimento Gema Spa
Articolo successivoControlli Polizia, 4 arresti tra Foggia, San Severo, Manfredonia
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Investire in criptovalute ai tempi del Coronavirus: consigli e suggerimenti
Il mercato delle criptovalute continua a rimanere molto movimentato e a destare interesse fra gli investitori. Tutto il settore, trascinato dal bitcoin, che ha...
Covid, Azzolina: “Ecco le nuove misure per la scuola”
Roma, 15/01/2021 - "È stato firmato il nuovo Dpcm. Ecco una sintesi delle principali misure riguardanti la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: •...
Attivati 23 posti terapia intensiva a Barletta. Lopalco: “Pronti a terza ondata”
Barletta, 15/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Sono stati attivati questa mattina a Barletta 23 posti letto di rianimazione, al taglio del nastro l'assessore alla Salute della...
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: cresce il rischio in Puglia
Ha destato un certo stupore e preoccupazione il nostro articolo di qualche giorno fa, sul sorpasso operato dalla Puglia sulla Lombardia nella classifica dei casi...
Casa Sollievo, arriva il robot Pepper: un aiuto per bambini e anziani
San Giovanni Rotondo, 15/01/2021 - (donnamoderna) Dalla Lombardia alla Puglia, dai reparti di pediatria a quelli di geriatria la robotica è nei team di...
QUANN SO BELLLLLL! TE’