Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

PNRR, l’ira di Nobiletti: “Siamo tagliati fuori dai fondi”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Aprile 2022
Gargano // Manfredonia //

StatoQuotidiano.it, 24 aprile 2022. Anche la città di Vieste, come tutte le località balneari del G20S, fuori dai bandi del PNRR. I sindaci del G20Spiagge, tra cui il primo cittadino di Vieste, Giuseppe Nobiletti, sono in stato d’allerta provocato dalla frequenza con cui i nuovi bandi stanno uscendo e dal fatto che non ne sono coinvolti: sanno che se vogliono portare risorse indispensabili per i loro territori è urgente operare ora.

Non solo temi come la rigenerazione urbana, lo smaltimento dei rifiuti, il verde e la transizione ecologica devono trovare investimenti adeguati nel PNRR, ma va costantemente affermata la necessità di azioni a favore di quei cittadini residenti, e sono molti, che soffrono gli inevitabili impatti negativi dati dell’afflusso turistico. Le amministrazioni locali non hanno risorse adeguate a garantire servizi per comunità che aumentano fino a 20 volte nel corso della stagione balneare.

VIESTE, G20

“Tuti i temi elencati – hanno ribadito i sindaci – sono rilevanti e necessari allo sviluppo del Paese proprio in considerazione del ruolo assegnato al settore turistico e alla next generation dal PNRR. Come è possibile, allora, non coinvolgere attivamente nella redazione dei bandi i comuni del G20Spiagge?

Va ricordato che coprono l’intera penisola e che in questi anni hanno costruito una serie di strategie comuni che rappresentano, nei fatti, proprio lo spirito richiesto dal PNRR sia rispetto alla necessità di nuove idee e investimenti sia nell’ attuare forme di coordinamento tra enti pubblici e tra gli stessi e i privati.

I comuni del G20s da soli attraggono 70 milioni di presenze turistiche – il 16% delle presenze turistiche complessive in Italia. No possono assolutamente restare fuori”. Il sindaco di Vieste rincalza la dose e aggiunge: “Vieste con oltre 2 milioni di presenze turistiche rappresenta perfettamente la modalità di città a fisarmonica demografica. Il turismo balneare è un comparto pubblico-privato trainante ed innovativo, predisposto per essere uno dei punti qualificativi del PNRR, invece noi comuni balneari non ne siamo coinvolti Così, ancora una volta, gli investimenti taglieranno fuori un intero settore economico e, al di là delle dichiarazioni di facciata, il nostro turismo perderà l’ennesima occasione per modernizzarsi, crescere e favorire l’ingresso al lavoro delle nuove generazioni”.

 

1 commento su "PNRR, l’ira di Nobiletti: “Siamo tagliati fuori dai fondi”"

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.