Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

II Commissione, approvato all’unanimità il testo unico sul software libero

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Maggio 2012
Scienza e Tecnologia //

Assessore Fratoianni
Assessore Fratoianni (fonte image: lalternativa)
Bari – E’ stato approvato all’unanimità, in seconda Commissione, il testo unico sul “software libero”, frutto dell’integrazione tra la proposta di legge del consigliere regionale del Pd, Antonio Decaro, e il disegno di legge dell’assessore alle Politiche Giovanili, Nicola Fratoianni.

Un provvedimento innovativo che – si legge nella relazione – è a garanzia di una comunicazione trasparente, e permetterà l’accesso a utenti, addetti ai lavori e cittadini, ai dati e ai documenti della pubblica amministrazione, liberando anche le licenze dei programmi gestionali. Di grande importanza l’introduzione del concetto di “open data” che consente a tutti di accedere, distribuire e rielaborare documenti informatici pubblici. Un passo significativo all’interno dei rapporti tra istituzioni e cittadini che contribuirà anche a rilanciare la Puglia verso un progresso scientifico, produttivo e occupazionale.


Redazione Stato@riproduzione riservata

1 commento su "II Commissione, approvato all’unanimità il testo unico sul software libero"

  1. Finalmente la buona notizia. Questo è un grande traguardo raggiunto dalla Regione Puglia per TUTTI i pugliesi. Noi da diverso tempo diffondiamo e formiamo Scuole, PA e PMI all’uso di software libero ed open Source.
    By Ass. Salento Open Source.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.