Un provvedimento innovativo che – si legge nella relazione – è a garanzia di una comunicazione trasparente, e permetterà l’accesso a utenti, addetti ai lavori e cittadini, ai dati e ai documenti della pubblica amministrazione, liberando anche le licenze dei programmi gestionali. Di grande importanza l’introduzione del concetto di “open data” che consente a tutti di accedere, distribuire e rielaborare documenti informatici pubblici. Un passo significativo all’interno dei rapporti tra istituzioni e cittadini che contribuirà anche a rilanciare la Puglia verso un progresso scientifico, produttivo e occupazionale.
Redazione Stato@riproduzione riservata
Finalmente la buona notizia. Questo è un grande traguardo raggiunto dalla Regione Puglia per TUTTI i pugliesi. Noi da diverso tempo diffondiamo e formiamo Scuole, PA e PMI all’uso di software libero ed open Source.
By Ass. Salento Open Source.