Manfredonia – “I lavoratori della Sangalli Vetro di Manfredonia non stanno lottando da 6 mesi solo per il loro futuro ma per quello di tutti i cittadini”. Appello integrale dipendenti alla presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando (22.05.2015).
VIDEO
Redazione Stato
Carissimi amici, vi rammento che questa politica e’ la stessa che non e’ stata in grado di sorvegliare l’andamento del contratto d area.
Per anni si e’ pagato un responsabile unico, sarebbe forse il momento di chiederci a quali responsabilità lo stesso ha adempiuto.
Oggi con le vertenze in Italia molto ma molto piu’ grandi di Sangalli, vedi Whirlpool, Meridiana, Teleperformance, aziende che hanno migliaia di dipendenti, poco spazio di interesse intravedo per la Sangalli visto che si parla di circa 200 dipendenti.
Questa politica ha creato la lungimiranza del progresso. Proprio quelli che erano sul palco ieri ne sono pienamente responsabili, visto che non mi sembra che altri partiti oltre al PD e vecchie sigle abbiano mai gestito il contratto d’area.
Non parliamo poi delle strutture portuali. Ormai all’ abbandono. In un recente convegno sentivo i vari dirigenti del porto che si giustificavano (sport preferito dai mediocri ed incompetenti) dietro a normative, leggi ecc ecc. Ma le leggi le abbiamo solo noi o anche i porti come Salerno, Brindisi, Bari, Crotone. Come mai queste strutture sono performanti sotto il profilo della movimentazione delle merci ed il nostro porto, il piu’ grande d’europa servito da infrastrutture che altri si sognano, e’ diventata una struttura a totale servizio di un impianto di acqua cultura?
Ora voi vi rivolgete alla politica. Mi auguro vivamente che mi sbagli e possiate risolvere il vostro problema. Ma osservando come sono stati gestite altre crisi di aziende del contratto d’ area ho paura che nessuna soluzione potranno mai trovare.
Delle aziende dei vari protocolli del contratto d’ area, l’unica realtà rimasta a Manfredonia ad oggi e’ la Somacis.
Questo e’ il prodotto degli uomini che si ripresentano a chiedere i nostri voti.
#nonfidiamocipiu.