Volanti Polizia in azione (ST)Manfredonia – NEI giorni scorsi personale del Commissariato P.S. di Manfredonia, proseguendo nell’ambito del controllo straordinario del territorio per la prevenzione e repressione dei reati in genere, dopo le recenti sospensioni delle licenze per alcuni esercizi pubblici di Manfredonia, Vieste e San Giovanni Rotondo, risultati punti di ritrovo di persone pregiudicate, anche di notevole spessore criminale, ha provveduto alla sospensione della licenza per giorni quindici a carico del circolo privato Donia, ubicato a Manfredonia in via Palatella notificando decreto emesso dal Questore della Provincia di Foggia su proposta del Commissariato di P.S. di Manfredonia.
Il circolo era diventato luogo abituale di frequentazione e di riferimento di persone pregiudicate e pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica, infatti il decreto muove dalla circostanza che, all’interno del citato locale, nel corso di numerosi controlli, effettuati dal personale del Commissariato, sono stati sistematicamente identificati soggetti con precedenti penali e/o di Polizia. Pertanto, costituendo tale frequentazione “un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica”, scaturiva l’adozione del provvedimento.
(Nella foto il circolo Donia di Via Palatella)
Redazione Stato
1 commento su "Presenza pregiudicati, sospensione licenza per circolo Donia"
Chiedo scusa ma una volta constatata la pericolosità sociale dei frequentatori del circolo nonchè del circolo stesso mi spiegate quali risultati socialmente rilevanti si possono ottenere dalla chiusura di soli 15 giorni del locale? andrannno da qualche altra parte a complottare e dopo 15 giorni torneranno indisturbati nel medesimo luogo.Se questa è una soluzione…maah!!
“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)
Anonimo
StatoQuotidiano sei tu!
StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.
Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.
Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.
Chiedo scusa ma una volta constatata la pericolosità sociale dei frequentatori del circolo nonchè del circolo stesso mi spiegate quali risultati socialmente rilevanti si possono ottenere dalla chiusura di soli 15 giorni del locale? andrannno da qualche altra parte a complottare e dopo 15 giorni torneranno indisturbati nel medesimo luogo.Se questa è una soluzione…maah!!